Tu sei qui: PoliticaDai bambini di Minori un appello “disegnato” per l’ambiente
Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 10:10:53
«Dietro ogni cosa vi è una storia...e guai se così non fosse! E così dietro a tanto lavoro vi è una lunga storia. Certo lunga l'ha resa anche il Covid, ma lo è stata soprattutto per il percorso che ha portato fin qua...fino a quel piccolo, nuovo segnale che tanto speriamo colga la vostra attenzione. Se le mamme e i papà di Minori, camminando per le strade del nostro amato paese, alzando lo sguardo, scorgeranno un disegno simile a quello di uno dei loro bimbi, ebbene sì questa è la storia di un disegno realizzato proprio dai loro figli».
Sono le parole, affidate ad una nota stampa, di Viviana Bottone, consigliere delegata P.I. del Comune di Minori, che lancia l'iniziativa per l'ambiente a cui hanno preso parte gli alunni dell'infanzia, delle elementari e delle medie.
«È una storia fatta di bellissime collaborazioni con il vicesindaco Sergio Bonito, sempre attentissimo alle problematiche ambientali, con l'ingegner La Mura, amministratore unico della società Miramare, con il professor Giovanni De Feo, un'autorità in materia, professore associato infatti di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (ICAR/03); ed io, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione, piccolo strumento di comunicazione tra loro e l'educazione all'ambiente e all'amore trasmesso ai nostri piccoli. Un percorso che ho voluto intraprendere allo scopo di sensibilizzare i più piccoli affinché, come spesso accade, coinvolgano i più grandi (noi), e che è stato reso possibile da meravigliose insegnanti che ci hanno accolto, nel 2019, in ogni singola classe. Dall' Infanzia alle Medie inferiori ogni bambino o ragazzo ha avuto modo di dialogare e ascoltare i nostri graditi esperti: il loro ruolo quello di trasmettere ai loro attenti ascoltatori, me compresa, tutte quelle informazioni che sarebbero poi servite a dare un senso a ciò che si andava a realizzare, ossia i cartelli che campeggeranno lungo alcune strade del paese e in luoghi specifici indicati dalla Miramare, con il solo scopo di chiedere a tutti i cittadini di Minori, e non solo, attraverso la voce dei nostri bambini, rispetto per l'ambiente, non abbandonando i rifiuti fuori dai bidoni di raccolta, non sporcando le strade che proprio i più piccoli percorrono ogni giorno per andare a scuola.
E questa è la nostra storia. Un racconto che ci vede tutti protagonisti, che è doveroso di ulteriori ringraziamenti: al nostro Sindaco, Andrea Reale, sempre attento ad accettare queste sfide, ai dipendenti comunali che non fanno mai mancare la propria collaborazione, alla Pibiesse che ha reso possibile la stampa di queste piccole opere, alla ditta Torre che ci ha aiutati nell'installazione, e soprattutto a loro, ai nostri instancabili ragazzi!
E ora non vi aspettate un "the end" per questa storia, perché la speranza è che sia solo l'inizio di una lunga catena di altre storie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...