Tu sei qui: PoliticaCure ai deceduti nel salernitano, Tommasetti: «In Campania affari sulla pelle dei deboli»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 12:03:05
«Cure ai deceduti, un business sulla pelle di chi soffre». Non usa mezzi termini Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sugli ultimi casi accertati di servizi di riabilitazione pagati a degenti che erano morti già da mesi nell'ambito dell'Asl Salerno.
«Apprendiamo dagli organi di stampa che dalle ultime verifiche sarebbero emersi almeno altri dieci casi, con un'impennata allarmante a Battipaglia e nella zona della Piana del Sele. Si tratta di pazienti a domicilio oppure ricoverati nelle Rsa e sarebbe coinvolta, in particolare, una struttura riabilitativa del nostro territorio». Come osserva il consigliere regionale, a destare scalpore è il lasso di tempo trascorso da alcuni dei casi accertati. «Non ci lascia tranquilli il fatto che siano necessari mesi o persino anni prima di risalire a questi episodi. Possibile che l'Asl stia aprendo gli occhi soltanto adesso? Abbiamo ormai notizia di decine di pazienti già deceduti per i quali sono state liquidate somme importanti ai centri convenzionati, addirittura documenti che quegli stessi pazienti avrebbero firmato mesi dopo la morte».
Tommasetti chiude con un appello alla magistratura: «Si faccia chiarezza prima possibile per restituire dignità ai fragili che hanno realmente bisogno di cure. È necessaria poi una riflessione sul "buco" economico creato da questo scandalo, nonché sulla gestione delle strutture convenzionate, premiando chi si dedica al bene degli altri e non chi utilizza i centri come un bancomat. Ma in Campania, da anni, ormai sanità e business sembrano andare di pari passo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106811105
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...