Tu sei qui: PoliticaCriticità al 'Ruggi' di Salerno, Tommasetti interroga De Luca: «Perché D’Amato è ancora al suo posto?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 17:17:09
"Può il direttore generale D'Amato stare al suo posto nonostante il pensionamento?". La domanda viene posta da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, con una interrogazione al presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L'attuale manager dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" è andato ufficialmente in pensione lo scorso 1 giugno ma continua a ricoprire l'incarico.
Tommasetti ritiene la situazione preoccupante a cominciare dai requisiti per la nomina "che escludono soggetti in quiescenza. Inoltre l'Azienda sotto la sua guida è stata spesso oggetto di criticità come le code ai Pronto soccorso, la carenza di posti letto e la mobilità passiva di pazienti verso altre regioni. I tempi d'attesa sono lunghissimi fino a una media di nove mesi e i cittadini preferiscono spesso accorciare i tempi con un aggravio di spesa. Aggiungo che i Nas hanno rilevato episodi di pazienti registrati in Pronto soccorso per ricoveri mai eseguiti. L'ultima goccia è poi la vicenda di Coscioni, sospeso dall'incarico di primario di Cardiochirurgia ma raggiunto da un divieto di dimora poiché, secondo la Procura, continuava a esercitarlo. Un caso, quest'ultimo, che ha sollevato gravi interrogativi su controllo e vigilanza della Direzione Strategica".
Il consigliere regionale rimarca i dubbi "sulla normalità della gestione dell'azienda sotto la guida di D'Amato. Va ripristinato un corretto funzionamento della struttura, tenendo conto anche dei potenziali conflitti d'interesse emersi nel caso Coscioni".
Tommasetti va in pressing su De Luca: "Quali motivazioni giustificano il mantenimento di D'Amato alla guida dell'Azienda? Che misure intende adottare la Regione per scongiurare altre situazioni come quella di Coscioni e garantire trasparenza? Chiedo infine quali azioni si intendano adottare per migliorare la qualità di assistenza e servizi ospedalieri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104312108
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...