Tu sei qui: PoliticaCrisi di Governo, nel M5s si allarga la crepa tra 'contiani' e 'governisti'
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 18 luglio 2022 13:31:02
Nel Movimento 5 Stelle, "fautore" della crisi di governo attuale, si è creata una crepa, quella tra 'contiani' e 'governisti' che rischia di allargarsi sempre di più.
La maggioranza dei parlamentari sembra essere schierata con Conte, ma nell'assemblea congiunta dei gruppi M5S non sono mancati appelli a sostegno della fiducia al governo Draghi.
A capo dei "governisti", il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà. Insieme a lui sono intervenuti in favore del "Draghi bis" Federica Dieni, Giulia Grillo, Luca Sut, Azzurra Cancelleri, Rosalba Cimino, Vita Martinciglio, Soave Alemanno, Diego De Lorenzis, Niccolò Invidia, Elisabetta Maria Barbuto, Elisa Tripodi, Gabriele Lorenzoni e Celeste D'Arrando.
Il rischio è quello di produrre una nuova frattura interna al M5S dopo la scissione di Luigi Di Maio, che insieme al PD, starebbe puntando proprio a questo per assicurare un Draghi Bis. Non è questione di numeri: Draghi la maggioranza ce l'ha comunque. Ma è anche una questione di nomi.
«È un clima da caccia alle streghe - si è sfogato con l'Adnkronos un parlamentare - è impossibile esprimere un'opinione in dissenso senza essere tacciati di essere dei pupazzi di Di Maio».
Ad esprimersi è anche l'ex grillino Alessandro Di Battista: «Se Draghi davvero lo volesse sarebbe ancora il Presidente del Consiglio di un governo di unità nazionale, perché quasi tutti gli voterebbero la fiducia, avrebbe numeri schiaccianti. Ma teme che ciò che la situazione in arrivo in autunno possa minare la grande credibilità internazionale che crede di avere: non vede l'ora di andarsene. Se poi gli dovesse arrivare una telefonata importante dalla Casa Bianca o dall'ad di BlackRock potrebbe andare diversamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104315109
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...