Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania 80% popolazione è immune. De Luca: «Siamo orgogliosi»
Inserito da (redazionelda), domenica 17 ottobre 2021 16:35:01
In Campania è stato superato il tetto di 8 milioni di dosi vaccinali somministrate.
Il dato è di ieri pomeriggio.
Come sottolinea l'Unità di Crisi, è stata raggiunta la soglia dell'80% di vaccinati con ciclo completo pari a 4.083.236 cittadini immunizzati.
Nella fascia 12-19 anni sono il 62 per cento i vaccinati con doppia dose che arrivano a sfiorare il 92 per cento nella fascia dai 75 agli 85 anni e dai 90 anni in su. Sono infine 80mila le terze dosi somministrate ai pazienti considerati fragili per malattia (immunodepressi), per età (over 60 e 80 enni) e per rischio lavorativo (al personale sanitario e sociosanitario con più di 60 anni o con età inferiore se fragili per patologia).
Parla di un dato importante e «molto significativo, da inorgoglirci», il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: «Grazie a questa copertura vaccinale nel giro di poche settimane avremo il rilancio di tutte le attività economiche del nostro territorio. Il dato medio dell'80 per cento di popolazione immunizzata ci consente di avvicinarsi all'uscita dal tunnel».
Il governatore ha le idee chiare anche sul green pass: «non bisogna fare neanche mezzo passo indietro. Si deve andare avanti con assoluta determinazione perché la libertà di contagiare le altre persone o far richiudere l'Italia intera non è concessa a nessuno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108434101
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...