Tu sei qui: PoliticaCovid, bambina contagiata a Maiori. D’Amato «A scuola si va se ci sono le garanzie di sicurezza»
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 10:24:06
Il capogruppo di minoranza di #maioridinuovo, Elvira D'Amato, è intervenuto sul caso positivo emerso ieri nella scuola materna di Maiori. In un post pubblicato in serata sulla pagina Facebook del gruppo, la D'Amato evidenzia le seguenti problematiche:
«A scuola si va se ci sono le garanzie di sicurezza. La realtà di questi giorni ci sta presentando purtroppo conti amari in relazione alla pandemia, soprattutto quando ad emergere sono casi di positività che riguardano sempre più spesso bambini in tenera età, come a Maiori e Scala. Non dovrebbero essere i più piccoli a fare le spese della pandemia, a pagare magari delle distrazioni degli adulti o dei fratelli maggiori.
Ma se questo accade, come sta accadendo, la decisione del Sindaco di chiudere e di mettere in quarantena le classi interessate ed una tempestiva comunicazione alle famiglie ed alla comunità scolastica tutta non sono che un atto dovuto.
Dovuto in base a procedure ormai consolidate che non possono subire ritardi, ancor più per prevenire nuovi focolai pandemici. #maioridinuovo ha da sempre sostenuto, anche in seno al tavolo comunale covid, la necessità di registrare i dati emergenti in maniera uniforme da parte di tutti i comuni della Costa d’Amalfi e di ottenere un unico riferimento dell’andamento pandemico sul territorio, elaborato su basi scientifiche.
Solo questo consentirà ai Sindaci di non rincorrere i numeri dell’emergenza ma di provare con coraggio ad anticipare le misure del contenimento.
Nessuno può vincere da solo: questa la lezione alla quale non possiamo sottrarci e quindi vanno ripensate procedure e riferimenti scientifici dai quali partire.
Soprattutto quando i nomi di quei bambini tra i positivi nella piattaforma sanitaria Sinfonia sono davvero una nota stonata».
>Leggi anche:
Covid, a Maiori positiva bambina delle materne: Sindaco riflette su chiusura plesso scolastico
Covid, bambina contagiata a Maiori: scuole chiuse fino all'8 febbraio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105733102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...