Tu sei qui: PoliticaCovid, a Ravello sono 25 gli attualmente positivi. Il silenzio dell'Amministrazione comunale
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2021 18:16:45
Sono in tutto 25 i cittadini di Ravello positivi al Covid-19. La maggior parte è sintomatica. Ventidue dai 45 tamponi molecolari eseguiti sabato scorso al garage dell'Auditorium e a domicilio per i cinque positivi al tampone antigenico (quasi il 50%).
Tra i contagiati anche il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino (con lievi sintomi), l'assessore Natalia Pinto, il consigliere Raffaele Di Palma e il parroco della chiesa di Santa Maria del Lacco don Raffaele Ferrigno che presenta i sintomi del virus. Positivi anche alcuni parrocchiani del Lacco.
Questa mattina una coppia di mezza età, alla notizia della positività del sacerdote, si è sottoposta al tampone antigenico presso un laboratorio privato di Amalfi risultando positivi. Avevano frequentato la chiesetta del Lacco durante il periodo natalizio.
Intanto il Municipio di Ravello è stato chiuso dopo l'accertata positività della neo responsabile del Servizio Finanziario e Tributi, Laura Giusto, proveniente da Vallo della Lucania.
Risalirebbe al 30 dicembre, giorno del Consiglio comunale, il suo ultimo giorno di servizio a Palazzo Tolla.
A Ravello la situazione sta sfuggendo di mano con il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, unico punto di riferimento efficiente ed affidabile nell'emergenza sanitaria, che sta cercando in tutti i modi di venire a capo della situazione che si fa più difficile col passare delle ore e la ricezioni di comunicazioni sugli esiti dei tamponi.
Non è da escludere che nelle prossime ore il Comune di Ravello possa emanare provvedimenti restrittivi a tutela della cittadinanza.
Ad ora nessuna comunicazione ufficiale è giunta dall'Amministrazione comunale che non ha ancora notiziato la cittadinanza della positività del Sindaco e di due componenti l'amministrazione comunale.
AGGIORNAMENTO
ore 18:35 - I canali istituzionali del Comune di Ravello non hanno ancora comunicato ufficialmente la positività al Covid-19 del Sindaco, di un assessore e di un consigliere comunale oltre a una dirigente comunale.
Mancanza di tempestività, trasparenza ma soprattutto di correttezza verso la cittadinanza che in queste ore è preoccupata per il proliferare dei contagi schizzati a quota 25 (compresi i casi accertati da tampone antigenico).
In un comunicato apparso pochi minuti fa sulla pagina facebook del Comune di Ravello, a firma dei soli consiglieri del gruppo consiliare di maggioranza "Rinascita Ravellese", si legge:
«In questo difficile momento, segnato dal sensibile aumento dei nostri concittadini attualmente positivi, il Gruppo di Maggioranza, con senso di massima responsabilità, si stringe a coorte attorno al Sindaco e sottolinea con fermezza la tempestività e la correttezza delle procedure messe in atto, anche al fine di evitare inutili, gratuite e dannose strumentalizzazioni.
Oggi, in seguito ai 45 tamponi effettuati il giorno 2 gennaio u.s., sia in modalità domiciliare che in modalità "drive in" presso il parcheggio dell'Auditorium "Oscar Niemeyer", messi in campo in seguito ad un rapido e attento tracciamento dei contatti, sono risultati 22 positivi. Risultano da registrare altri tamponi eseguiti a cittadini in laboratori privati che sono in attesa di essere riscontrati.
Il Sindaco ha convocato per domani mattina, alle ore 10.00, il Centro Operativo Comunale, in modalità a distanza, per un esame generale della situazione e l'adozione dei provvedimenti miranti a contenere la diffusione del contagio. Il Gruppo di Maggioranza per intero saprà offrire, come sempre, il proprio prezioso contributo, in uno spirito di piena condivisione e di unità di intenti con il Sindaco.
Nel rinnovare l'appello al senso di responsabilità, che da sempre ha contraddistinto la Cittadinanza, appare necessario ribadire che non c'è nessun Paese in balie delle onde, come purtroppo è dato leggere nella narrazione di chi pur dovrebbe essere chiamato alla responsabilità dell'informazione. C'è invece un Paese con una guida sicura, una rotta ben definita e una bussola che segna un'unica direzione: la sicurezza di Ravello e dei suoi Cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108036109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....