Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, le 14 minoranze consiliari fanno rete: «Ora Conferenza Sindaci dia ascolto a nostre istanze»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2021 10:46:12
Le minoranze consiliari della Costa d'Amalfi chiedono ai Sindaci di dare ascolto alle loro istanze.
Da Vietri sul Mare a Positano, comprendendo anche Agerola, i gruppi di minoranza delle quattordici municipalità fanno rete.
«In questo delicato momento di emergenza generale dovuta alla pandemia è tempo di superare le contrapposizioni e di fare della politica il luogo dell'apertura al dialogo istituzionale costruttivo per la salvaguardia della cittadinanza e del nostro territorio».
Queste le motivazioni che hanno indotto Elvira D'Amato di "#maioridinuovo", Fulvio Mormile di "Minori unita", Alfonso Del Pizzo e Antonio De Luca di "Amalfi rinasce" a promuovere il coordinamento dei gruppi consiliari di minoranza, i primi ad aderire con convinzione auspicando la totalità dei consensi (mancano all'appello i gruppi di "Minori x tutti" e "Idea Comune" di Maiori).
«L'emergenza di portata globale che stiamo vivendo ci ha trascinati in una prova veramente difficile e ci sta insegnando che ci attendono nuove sfide alle quali dobbiamo rispondere con competenza, coesione e coerenza - spiega il gruppo promotore -. Le conseguenze della pandemia coinvolgono molteplici aspetti della vita di tutti, dalla sanità all'economia, dall'istruzione ai trasporti e, non ultima, la gestione della sicurezza e l'applicazione di oculate ed incisive politiche di prevenzione».
«La nostra terra, che accoglie benevola i turisti di tutto il mondo, invoca quindi la collaborazione concreta ed efficiente tra tutti i Sindaci della Costa, un efficace coordinamento istituzionale in tutti i campi,un autentico cambiamento nelle politiche locali. A cominciare dal confronto e dalla partecipazione democratica» specifica il coordinamento.
Ecco i gruppi aderenti al coordinamento:
VIETRI SUL MARE L'alternativa - un Comune per tutti
MAIORI #maioridinuovo
CETARA Democrazia per Cetara
MAIORI #maioridinuovo
TRAMONTI Siamo Tramonti
MINORI Minori unita
ATRANI Atrani unita
RAVELLO Insieme per Ravello / Ravello nel cuore
SCALA Progetto Scala
AMALFI Amalfi Rinasce
AGEROLA Forza Agerola / Per Agerola
CONCA DEI MARINI Conca
FURORE Furore nelle tue mani
PRAIANO Movimento 5 stelle Praiano
POSITANO Su Per Positano
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103725109
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...