Tu sei qui: PoliticaCoscioni sospeso dall’Agenas, Tommasetti: «Bene ha fatto il Governo a intervenire»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 15:51:29
«La sospensione di Coscioni dall'Agenas è sacrosanta». A dirlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che commenta così il decreto della Presidenza del Consiglio a seguito del caso di malasanità che ha coinvolto il medico della Torre Cardiologica del Ruggi.
«Sia chiaro che per me vale sempre il principio della presunzione d'innocenza - precisa Tommasetti -. D'altra parte avevo già detto però che, vista la gravità delle accuse, il buon senso avrebbe suggerito il passo indietro del professionista salernitano e, in mancanza, sarebbe stato necessario lo stop all'incarico presso l'Agenas. Una cosa è l'inchiesta su cui la giustizia farà il suo corso, discorso diverso è la posizione ricoperta da Coscioni, sia nel contesto dell'ospedale Ruggi che in quello dell'Università di Salerno dove aveva recentemente ricevuto l'incarico di professore a contratto, prendendo il posto lasciato libero dal professor Iesu. La sospensione dall'Agenas è quindi un atto dovuto, sugli ulteriori sviluppi restiamo in attesa dei giudici».
Il consigliere regionale ribadisce il suo pensiero sul declino della Cardiochirurgia d'urgenza al Ruggi: «I vari aspetti della vicenda saranno chiariti solo in sede processuale. Indipendentemente dall'esito dell'inchiesta, il dato politico è la gestione scriteriata, o nella migliore delle ipotesi approssimativa, di quello che un tempo era il fiore all'occhiello dell'ospedale. Lo dimostra la fuga in massa dei professionisti che avevano contribuito a renderlo tale».
Leggi anche:
Enrico Coscioni sospeso dall'incarico di presidente dell'Agenas
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101710105
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...