Tu sei qui: PoliticaContinua l'impegno e l'attività politica di FdI in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), martedì 22 ottobre 2024 13:20:11
Fratelli d'Italia non arretra nel suo impegno per la Costiera Amalfitana, dimostrando un'attività politica intensa e capillare sul territorio. L'ultima riunione, che ha seguito un significativo incontro a Maiori con la partecipazione del Senatore Antonio Iannone e degli Onorevoli Imma Vietri e Nunzio Carpentieri, ha consolidato questo percorso di presenza e ascolto nelle problematiche locali.
Il Presidente provinciale di FdI, Giuseppe Fabbricatore, ha incontrato ieri numerose figure istituzionali, tra cui i sindaci di Atrani e Furore, Michele Siravo e Giovanni Milo, e l'Assessore Anna Celentano di Positano, insieme a consiglieri comunali e dirigenti locali e provinciali del partito. Questi incontri hanno avuto luogo sia a Vietri sul Mare che a Furore, evidenziando la volontà di una copertura politica omogenea su tutta la costiera.
Al centro del dibattito, la riorganizzazione del partito nella regione, con un focus sulla costituzione di nuovi circoli e l'adesione di nuovi tesserati, molti dei quali già attivi come consiglieri comunali nei vari comuni. Tale mossa strategica si affianca alla necessità, espressa dal Presidente Fabbricatore, di creare una rete di volontariato che possa efficacemente indirizzare e risolvere le problematiche locali.
I temi trattati durante l'incontro riflettono le preoccupazioni comuni dei cittadini: dal rischio di dissesto idrogeologico, alle carenze nel settore sanitario, alla crisi dei trasporti pubblici e scolastici, fino agli impatti dell'over tourism che minacciano la sostenibilità e la vivibilità dei piccoli centri costieri. I partecipanti hanno manifestato un forte desiderio di affrontare queste sfide in maniera sinergica, coinvolgendo amministratori, esperti, e cittadini nel processo decisionale, con l'obiettivo di stimolare soluzioni adeguate su vari livelli istituzionali.
L'incontro si è concluso con la promessa di una prossima riunione ad Amalfi, segnando un ulteriore passo nella continua azione di ascolto e attenzione verso le esigenze delle popolazioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416102
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...