Tu sei qui: PoliticaContinua l'impegno e l'attività politica di FdI in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), martedì 22 ottobre 2024 13:20:11
Fratelli d'Italia non arretra nel suo impegno per la Costiera Amalfitana, dimostrando un'attività politica intensa e capillare sul territorio. L'ultima riunione, che ha seguito un significativo incontro a Maiori con la partecipazione del Senatore Antonio Iannone e degli Onorevoli Imma Vietri e Nunzio Carpentieri, ha consolidato questo percorso di presenza e ascolto nelle problematiche locali.
Il Presidente provinciale di FdI, Giuseppe Fabbricatore, ha incontrato ieri numerose figure istituzionali, tra cui i sindaci di Atrani e Furore, Michele Siravo e Giovanni Milo, e l'Assessore Anna Celentano di Positano, insieme a consiglieri comunali e dirigenti locali e provinciali del partito. Questi incontri hanno avuto luogo sia a Vietri sul Mare che a Furore, evidenziando la volontà di una copertura politica omogenea su tutta la costiera.
Al centro del dibattito, la riorganizzazione del partito nella regione, con un focus sulla costituzione di nuovi circoli e l'adesione di nuovi tesserati, molti dei quali già attivi come consiglieri comunali nei vari comuni. Tale mossa strategica si affianca alla necessità, espressa dal Presidente Fabbricatore, di creare una rete di volontariato che possa efficacemente indirizzare e risolvere le problematiche locali.
I temi trattati durante l'incontro riflettono le preoccupazioni comuni dei cittadini: dal rischio di dissesto idrogeologico, alle carenze nel settore sanitario, alla crisi dei trasporti pubblici e scolastici, fino agli impatti dell'over tourism che minacciano la sostenibilità e la vivibilità dei piccoli centri costieri. I partecipanti hanno manifestato un forte desiderio di affrontare queste sfide in maniera sinergica, coinvolgendo amministratori, esperti, e cittadini nel processo decisionale, con l'obiettivo di stimolare soluzioni adeguate su vari livelli istituzionali.
L'incontro si è concluso con la promessa di una prossima riunione ad Amalfi, segnando un ulteriore passo nella continua azione di ascolto e attenzione verso le esigenze delle popolazioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109416108
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...