Tu sei qui: PoliticaContagi in aumento in Campania, De Luca: «Per fortuna a settembre avremo il vaccino del team Ascierto»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 16:47:08
«Facendo un raffronto tra la situazione attuale del Covid e quella che avevamo un anno fa. Nello stesso giorno c'erano 112 nuovi positivi. 12 mesi dopo ne abbiamo 5407».
Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«C'è una presenza e una diffusione fortissima di Covid, però di minore gravità. Evidentemente la campagna di vaccinazione produce i suoi risultati. Ma quando i numeri diventano così elevati, il rischio di avere anche situazioni gravi, è un rischio reale. La notizia positiva - ha proseguito il governatore campano - è che a settembre noi dovremmo avere l'immissione sul mercato di un vaccino innovativo in grado di resistere meglio anche alle varianti, come Omicron 5 e così via. Si deve fare un appello a quei nostri concittadini che non si sono vaccinati, e parliamo di milioni di italiani, affinché facciano la vaccinazione. Con questi numeri, chi non è vaccinato, corre rischi seri dopo l'estate per la sua salute e per quella dei propri cari».
Il vaccino in questione è quello ideato da Takis, in collaborazione con la Rottapharm Biotech di Monza, con l'equipe del professor Paolo Ascierto. Un vaccino interamente made in Italy che vede uniti tre ospedali, uno del Nord, il San Gerardo di Monza, uno del centro, lo Spallanzani di Roma e per il Sud il Pascale di Napoli. E, soprattutto, un vaccino a Dna, che genera anticorpi contro parte della proteina Spike (a cui si attacca il Covid per entrare nell'organismo) in maniera prolungata nel tempo e che consente di evitare la catena del freddo nella conservazione e nel trasporto.
De Luca è poi tornato anche sull'argomento mascherine, rinnovando ai cittadini campani il suo appello alla prudenza: «Lo abbiamo detto tante volte, dopo due anni abbiamo tutti bisogno di respirare e non possiamo chiudere l'Italia e l'Europa. Ma per quanto riguarda le mascherine c'è in pratica un liberi tutti e non va bene. Almeno al chiuso e nelle situazioni di assembramento, sui mezzi di trasporto, è necessario mantenere la mascherina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102822105
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...