Tu sei qui: PoliticaContagi in aumento in Campania, De Luca: «Per fortuna a settembre avremo il vaccino del team Ascierto»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 16:47:08
«Facendo un raffronto tra la situazione attuale del Covid e quella che avevamo un anno fa. Nello stesso giorno c'erano 112 nuovi positivi. 12 mesi dopo ne abbiamo 5407».
Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«C'è una presenza e una diffusione fortissima di Covid, però di minore gravità. Evidentemente la campagna di vaccinazione produce i suoi risultati. Ma quando i numeri diventano così elevati, il rischio di avere anche situazioni gravi, è un rischio reale. La notizia positiva - ha proseguito il governatore campano - è che a settembre noi dovremmo avere l'immissione sul mercato di un vaccino innovativo in grado di resistere meglio anche alle varianti, come Omicron 5 e così via. Si deve fare un appello a quei nostri concittadini che non si sono vaccinati, e parliamo di milioni di italiani, affinché facciano la vaccinazione. Con questi numeri, chi non è vaccinato, corre rischi seri dopo l'estate per la sua salute e per quella dei propri cari».
Il vaccino in questione è quello ideato da Takis, in collaborazione con la Rottapharm Biotech di Monza, con l'equipe del professor Paolo Ascierto. Un vaccino interamente made in Italy che vede uniti tre ospedali, uno del Nord, il San Gerardo di Monza, uno del centro, lo Spallanzani di Roma e per il Sud il Pascale di Napoli. E, soprattutto, un vaccino a Dna, che genera anticorpi contro parte della proteina Spike (a cui si attacca il Covid per entrare nell'organismo) in maniera prolungata nel tempo e che consente di evitare la catena del freddo nella conservazione e nel trasporto.
De Luca è poi tornato anche sull'argomento mascherine, rinnovando ai cittadini campani il suo appello alla prudenza: «Lo abbiamo detto tante volte, dopo due anni abbiamo tutti bisogno di respirare e non possiamo chiudere l'Italia e l'Europa. Ma per quanto riguarda le mascherine c'è in pratica un liberi tutti e non va bene. Almeno al chiuso e nelle situazioni di assembramento, sui mezzi di trasporto, è necessario mantenere la mascherina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105522105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...