Tu sei qui: PoliticaComune di Amalfi aderisce al banco alimentare. Derrate per 100 famiglie indigenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2021 13:22:57
Il Comune di Amalfi ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus.
Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti nel Comune di Amalfi, individuate dai Servizi Sociali attraverso un avviso pubblico, per la durata di un anno, da dicembre 2020 a dicembre 2021 (agosto escluso). La distribuzione delle derrate avverrà mensilmente, in date prestabilite, ad opera dei volontari della P.A. Millenium, che avrà il compito di organizzare il trasporto dei pacchi alimentari e la relativa distribuzione.
E' possibile scaricare l'avviso pubblico sul sito del Comune al link https://bit.ly/3soBY40.
Destinatarie del progetto sono le famiglie, residenti ad Amalfi, che versano in una condizione economica disagiata e che non percepiscono assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio. Nel caso in cui dovessero pervenire più di 100 richieste, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online collegandosi al seguente link https://www.amalfi.gov.it/richiesta-banco-alimentareentro il giorno 12/02/2021, allegando carta d'identità e attestazione ISEE in corso di validità.
«Oltre al Banco Alimentare - dichiara il sindaco, Daniele Milano - la Giunta ha già deliberato ulteriori forme di sostegno in favore delle famiglie e dei lavoratori, confermando la grande attenzione da sempre rivolta verso il sociale. Nel corso dei prossimi giorni renderemo note le modalità per aderire alle varie misure».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102412101
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...