Tu sei qui: PoliticaCodice della strada, Ferrante (Mit): «ZTL Unesco occasione unica per territori come la Costa d’Amalfi»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 17:01:34
«Esprimo la mia piena soddisfazione per l'approvazione da parte dell'Aula della Camera dei Deputati della norma contenuta nel nuovo Codice della Strada, della quale mi sono fatto promotore, che prevede una rilevante innovazione: la possibilità di introdurre la Zona a Traffico Limitato nelle aree Unesco. Una misura che consentirà di favorire la mobilità nei luoghi di particolare valore paesaggistico e culturale, rappresentando un volano di importanza strategica per lo sviluppo turistico ed economico di quei territori».
Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante, che aggiunge: «Si tratta di una misura che risponde alle istanze espresse dagli Enti locali, in particolare dai Comuni della Costa d'Amalfi, per favorire viabilità e sicurezza contemperando anche gli interessi delle attività produttive. Ho avviato una campagna di ascolto degli amministratori locali, impegnandomi in prima persona per l'approvazione di questa norma firmata Forza Italia e condivisa da tutti i partiti. Ora sarà possibile introdurre la Ztl nelle zone Unesco per un massimo di 5 mesi, con adeguata segnaletica e senza oneri per i cittadini. L'obiettivo è migliorare la qualità dell'offerta turistica nel periodo di maggior afflusso, rendendo pienamente fruibili e al contempo tutelando luoghi così preziosi. Le modalità applicative saranno poi definite insieme ai territori, in maniera flessibile rispetto alle specifiche esigenze, in modo da garantirne la massima efficacia. Continuerò a seguire l'iter di questa misura anche dopo il via libera definitivo del Parlamento alla riforma del Codice della Strada, che auspico avvenga in tempi brevi. La norma sulla Ztl nelle zone Unesco - conclude Ferrante - rappresenta un'occasione unica per promuovere la crescita valorizzando il sistema turistico dei nostri più importanti patrimoni paesaggistici e culturali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102712102
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...