Tu sei qui: PoliticaCimitero, a Maiori il gruppo "Idea Comune" chiede di sfruttare energia solare per risparmiare sui costi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 11:24:32
«Abbiamo aspettato che trascorressero questi giorni di commemorazione dei defunti per non essere accusati di speculazione politica. Quanto accaduto in questi giorni nella nostra cittadina è ingiustificabile e vergognoso».
Esordisce così il gruppo consiliare Idea Comune, commentando la decisione del sindaco di Maiori, Antonio Capone, di far rimuovere le luci non autorizzate dalle tombe dei defunti.
Com'è risaputo, a Maiori, per poter installare le luci occasionali in occasione del 2 novembre, bisogna pagare il canone unico del costo di 45 euro; se si sceglie di pagare il canone ridotto di 30 euro non è possibile metterle.
Al Sindaco la minoranza capeggiata da Marco Cestaro rivolge dure parole: «Ti sforzi nel sembrare come il leone con i deboli mentre ti riesce bene a fare la pecorella smarrita subendo le decisioni degli altri svendendo il territorio. Da un lato tartassi i contribuenti (vedi acqua, rifiuti, cimitero, mensa e trasporto scolastico), dall'altro subisci le decisioni prese altrove (vedi depuratore, galleria e raccolta rifiuti)».
Quindi annuncia che «nei prossimi giorni presenteremo un modifica del regolamento del cimitero».
In quest'emendamento i consiglieri chiederanno «sin da subito la sostituzione delle classifiche lampade votive con quelle alimentate ad energia solare, le quali hanno un impatto minimo sull'ambiente e soprattutto ottengono un abbattimento del 100% sui costi energetici. Inoltre, è nostra intenzione proporre un impianto fotovoltaico che renda COMPLETAMENTE AUTONOMO energeticamente il cimitero».
Infatti, «se il motivo dell'aumento della tariffa cimiteriale era l'aumento dei costi energetici, sarebbe stato logico pensare immediatamente all'energia solare», dichiarano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104621108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...