Tu sei qui: PoliticaCilento, Ferrante (Mit): «La sicurezza della "Cilentana" è una priorità, manutenzioni su viadotti per 7.5 Mln»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 08:16:22
"La SS 18VAR "Cilentana" rappresenta un'arteria nevralgica. La chiusura temporanea del viadotto "Acquarulo" con cui ci siamo confrontati i mesi scorsi ha dimostrato quanto la vita del territorio dipenda dalla sua funzionalità. Per questo è stato massimo l'impegno mio e del Mit di anticiparne la riapertura già prima di Pasqua. In quell'occasione avevo assunto l'impegno di continuare ad investire sulla sicurezza di quella strada, a beneficio dell'intera comunità cilentana: l'avvio dei lavori di manutenzione programmata, per 7.5 MLN €, ne è la riprova."
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante commentando l'inizio degli interventi che interesseranno complessivamente sette viadotti, con l'installazione di nuove barriere di sicurezza per potenziare gli standard di percorribilità dell'infrastruttura.
"Sono in stretto contatto con l'Ing. Nicola Montesano, Responsabile della struttura ANAS Campania, ed è alta l'attenzione sulle attività di cantierizzazione connesse all'esecuzione degli interventi il cui impatto sulla viabilità dell'arteria, grazie all'adozione di misure mirate, contiamo possa essere contenuto, senza gravare sulla regolarità della circolazione. La sicurezza della cilentana resta una nostra priorità e i fatti lo dimostrano" ha concluso Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10379107
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...