Tu sei qui: PoliticaChiusura Poste a Ravello, Di Palma interroga il Sindaco: «Dove sono l’unità mobile e le navette promesse?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 12:17:59
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione.
"Già nell'ultimo Consiglio comunale del 28 febbraio scorso - spiega Di Palma - avevo chiesto se l'Amministrazione avesse preso provvedimenti per evitare disagi agli utenti, soprattutto agli anziani. Mi era stato assicurato che si stava lavorando per ottenere un'Unità Mobile di Ufficio postale, ma ad oggi non vi è alcuna traccia di questa soluzione".
La chiusura dell'Ufficio postale costringe i residenti a recarsi presso la sede di Amalfi per usufruire dei servizi postali. "Questa è una decisione inaccettabile - incalza il consigliere - perché Amalfi è molto meno accessibile per gli anziani e per chi ha difficoltà di spostamento. Per questo, avevo proposto di potenziare l'Ufficio postale di Scala, molto più vicino e raggiungibile, e di predisporre navette dedicate. Anche su questo punto, però, tutto tace."
Di Palma sottolinea anche un'altra possibile soluzione rimasta inascoltata: "Avevo suggerito l'utilizzo del locale attiguo al Comando di Polizia locale in piazza Fontana Moresca. È uno spazio sicuro, sorvegliato dagli agenti, che avrebbe potuto ospitare un servizio provvisorio, ma non mi risulta che l'Amministrazione abbia approfondito questa ipotesi".
Oltre alla mancanza dell'unità mobile promessa, il consigliere punta il dito sulla totale assenza di misure concrete per alleviare il disagio dei cittadini: "A fine mese saranno erogate le pensioni e molti anziani si troveranno in difficoltà. Mi chiedo: sono state previste navette per facilitare gli spostamenti? E se sì, perché nessuno ne sa nulla?".
Nel documento ufficiale, Di Palma chiede al Sindaco di chiarire:
"Non possiamo accettare soluzioni improvvisate o promesse non mantenute - conclude il consigliere -. Chiedo al Sindaco di intervenire con urgenza, magari sollecitando Poste Italiane per l'apertura dell'Ufficio postale di Scala anche nelle ore pomeridiane, impiegando il personale già in servizio a Ravello."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104615107
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...