Tu sei qui: Politica«Cetara sia comune capofila della Costiera Amalfitana per il "Premio Europeo del Formatore"»: oggi l’incontro a Palazzo Madama
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 10:20:50
Oggi pomeriggio, 19 dicembre, alle 14, presso il Senato della Repubblica, nella Sala Nassirya di Palazzo Madama, si terra la Conferenza Stampa di presentazione del DDL 925 S a firma del Presidente della VII Commissione permanente, Sen. Roberto Marti, di istituzione della "Giornata Nazionale del Formatore".
Il presente provvedimento nasce per venire incontro ai desiderata dell'Unione Europea che ha più volte auspicato l'Istituzione del "Premio Europeo del Formatore".
In ragione di ciò, il Comune di Cetara ha proposto al nostro Governo, in particolare al Ministero degli Affari Esteri, di indicare Cetara, quale Comune capofila della "Costiera Amalfitana", come location annuale del premio.
Infatti, è stato richiesto al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di farsi promotore di tale iniziativa in ambito Europeo affinché il Consiglio dell'Unione Europeo possa costituire in tempi brevi un Comitato Organizzatore Europeo.
Infatti è stato lo stesso Consiglio dell'Unione Europea che, il 9 giugno 2020, nelle sue "Conclusioni sui docenti e formatori del futuro" pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, a ricordarci che la formazione, oltre a plasmare l'umanità e promuovere la trasformazione sia delle persone che della società, riveste importanza per la partecipazione dei cittadini a livello sociale, economico, democratico e culturale e per la crescita, lo sviluppo sostenibile, la coesione sociale e la prosperità in seno all'Unione, perché "una formazione di qualità, pertinente, inclusiva ed equa non solo offre ai cittadini conoscenze, capacità e competenze in linea con gli sviluppi attuali e futuri, ma ne plasma anche gli atteggiamenti, i valori e i comportamenti, consentendo loro di progredire sul piano professionale e personale e di essere partecipanti attivi e responsabili della società".
Per tali motivi i formatori, a tutti i livelli e in tutte le tipologie di formazione, costituiscono - per l'Unione Europea - una forza motrice indispensabile svolgendo un ruolo fondamentale nel preparare le persone di ogni contesto ed età a vivere, apprendere e lavorare nel mondo di oggi, nonché nel creare e guidare i cambiamenti futuri.
Nella raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018 sulla promozione di valori comuni, di un'istruzione inclusiva e della dimensione europea dell'insegnamento, i docenti e i formatori europei vengono definiti "le pietre miliari dello spazio europeo dell'istruzione, e svolgono un ruolo centrale nella promozione della dimensione europea dell'insegnamento, aiutando i discenti a comprendere il sentimento di identità europea e di appartenenza all'Europa e a farne l'esperienza".
Il Senatore Roberto Marti e il Comune di Cetara con questa iniziativa, ante litteram, hanno voluto dare un'ulteriore dimostrazione di come l'Italia sia e continui a essere sempre all'avanguardia sul piano umanistico, ponendo l'uomo ai centro e non subalterno a tutte le trasformazioni geopolitiche, sociali, economiche, digitali che stiamo vivendo.
All'incontro di oggi interverrà anche il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104225101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...