Tu sei qui: PoliticaCetara, Ministero Infrastrutture e Trasporti dichiara ammissibile progetto water front da 4,8 milioni
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2021 19:38:53
Nel mese di marzo 2020, il Comune di Cetara ha partecipato al bando emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero del frontemare nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Nello specifico, il borgo costiero cetarese ha partecipato alla manifestazione di interesse, con un progetto di adeguamento della struttura portuale e riqualificazione di Largo Marina per il turismo diportistico e balneare.
La Divisione "Programmi operativi nazionali in materia di infrastrutture e trasporti" dello stesso Ministero, nei giorni scorsi, ha inviato una comunicazione formale con la quale avvisa che il progetto, che prevede una cifra di spesa di 4,8 milioni di euro è stato valutato ammissibile a finanziamento. Allo stato odierno, dunque, non resta che attendere la predisposizione dell'elenco definitivo dei progetti ammessi che sarà sottoposto alla Struttura di Attuazione del Programma PAC 2014-2020 per l'approvazione finale.
Una notizia fondamentale per Cetara che, da alcuni anni, ha scoperto una forte vocazione turistica, divenendo in poco tempo una delle mete più ambite di tutta la Costa d'Amalfi. «Questo progetto, a cui tengo particolarmente, sarà uno dei più grandi interventi della storia del nostro comune. Dobbiamo entrare nell'ottica di essere competitivi con le località di tutto il mondo che sono già mete ricercate ed esclusive da molto più tempo di noi - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - e, per fare questo, dobbiamo guardare sempre avanti e non cullarci sugli allori, migliorando in ogni campo, ad iniziare dalle infrastrutture importanti del nostro paese che devono diventare sempre più funzionali e attrattive per i turisti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102518109
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...