Tu sei qui: PoliticaCetara, 29 luglio inaugurazione della condotta sottomarina: ci sarà anche De Luca
Inserito da (redazionelda), sabato 24 luglio 2021 10:11:11
E' prevista per giovedì 29 luglio la cerimonia di inaugurazione della condotta sottomarina di Cetara. L'appuntamento è alle 10.30 in piazza Manfredi Nicoletti. Annunciata la presenza del governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
«Sono giunti al termine i lavori della condotta sottomarina che permetterà al nostro paese di avere acque limpide - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. I nostri reflui non andranno più in mare ma nel depuratore di Salerno, al quale la rete di Cetara è stata collegata. Tale lavoro rientra nel Grande Progetto di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali finanziato dalla Regione Campania. Si tratta indubbiamente di una delle più grandi opere realizzate a Cetara e in Costiera Amalfitana che permetterà all'intero territorio di avere un mare più pulito».
Si tratta di un impianto moderno - i cui lavori di realizzazione dsono cominciati nel 2019 - che convoglierà i reflui dalla stazione di rilancio ddi Cetara c alla prima Stazione di Rilancio nel comune di Salerno e successivamente all'impianto di Depurazione di Salerno. Cetara è il primo comune della Costiera vedere completato il proprio impianto di depurazione nell'ambito del Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno".
Nel dettaglio l'opera di convogliamento, coordinata dal Settore Ambiente della Provincia di Salerno, diretto da Angelo Cavaliere, consiste in:
• riqualificazione funzionale e tecnologica della stazione di rilancio ubicata nel Comune di Cetara in fase di ultimazione;
• primo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 300 metri, già realizzato, eseguito mediante la tecnica di Trivellazione Orizzontale Controllata (HDD) dall'area parcheggio ubicata a ridosso del porto di Cetara verso il mare ad una profondità variabile tra gli 8 ed i 6 metri sotto il fondale marino;
• secondo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 3600 m, già realizzato, eseguito mediante posa, scavo e rinterro subacqueo con mezzi navali specializzati per la posa del tratto di condotta ad una profondità di circa 1.80 m sotto il fondale marino;
• terzo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 300 metri, in corso di completamento entro questo mese, eseguito mediante la tecnica di Trivellazione Orizzontale Controllata (HDD) dall'area parcheggio ubicata a ridosso del porto di Salerno verso il mare ad una profondità di circa 6 metri sotto del fondale marino.
Dopo il completamento della condotta sottomarina ed effettuato il relativo collaudo dell'ultimo tratto in corso di realizzazione, i lavori proseguiranno lungo via Ligea e via Porto anche grazie alla prontezza ed alla disponibilità fornita dai tecnici del Settore Mobilità Urbana, Trasporti e Manutenzioni dell'Amministrazione Comunale di Salerno ed all'attenta analisi da parte di quest'ultima del piano del traffico da attuarsi per il completamento delle opere.
La tecnica adottata HDD (Horizontal Directional Drilling) ha consentito di attraversare sia l'arenile che l'area portuale di Cetara senza interessare la superficie; altrettanto sta avvenendo nell'area parcheggio di via Ligea laddove si sta attraversando il sottosuolo ad una profondità media di 6 metri sotto il fondale marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109827107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...