Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, ammanchi di oltre 2 milioni nelle casse comunali: il centrodestra chiede intervento urgente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 14:31:09
Cava de' Tirreni è al centro di una vicenda che sta scuotendo l'amministrazione comunale. Nei primi giorni di dicembre sarebbe emerso un grave caso di ammanchi di cassa pari a oltre 2 milioni di euro, frutto di trasferimenti ritenuti irregolari dall'opposizione consiliare proseguiti per anni. Si parla di almeno cento mandati di pagamento emessi in favore di soggetti terzi senza giustificativi, cifra che potrebbe aumentare con il proseguire delle verifiche.
Il sindaco, Vincenzo Servalli, durante una conferenza dei capigruppo, ha dichiarato di aver presentato un esposto contro ignoti presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore (fascicolo RG 8990/2024). A seguito di ciò, è stato disposto un provvedimento cautelare di sospensione per 30 giorni, poi prorogato, nei confronti del dirigente del settore finanziario, mentre la gestione del settore è stata affidata ad interim al segretario generale.
Secondo le prime analisi, i trasferimenti irregolari avrebbero coinvolto fondi giacenti da oltre dieci anni su capitoli di bilancio relativi a residui passivi, che avrebbero dovuto essere cancellati. Questa situazione potrebbe mettere in dubbio la regolarità degli atti di bilancio e del piano di riequilibrio finanziario pluriennale adottato dal Comune nel 2022 e approvato dalla Corte dei Conti nel 2024.
Preoccupato per l'impatto sulle finanze comunali, il gruppo consiliare di centrodestra - composto da Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore - ha inviato un'istanza al Prefetto di Salerno. Nella lettera, gli esponenti dell'opposizione chiedono un intervento urgente per garantire la correttezza degli atti di bilancio e propongono che la gestione del settore finanziario venga affidata temporaneamente a soggetti esterni, in attesa che le indagini giudiziarie facciano luce sui fatti.
«Riteniamo che la situazione attuale non garantisca più la regolarità della gestione finanziaria comunale - si legge nella nota - ed è necessario adottare misure straordinarie per tutelare gli interessi della comunità».
Il caso, che ha già aperto una breccia nella fiducia verso l'amministrazione, è destinato a sollevare ulteriori polemiche e richiede risposte rapide per evitare che il dissesto finanziario comprometta il futuro della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104712100
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...