Tu sei qui: PoliticaCasse parcheggi disattivate a Ravello, "Rinascita Ravellese" annuncia esposto alla Corte dei Conti per danno erariale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 09:38:17
«Da lunedì 7 novembre a Ravello non c'è possibilità di pagare il parcheggio pubblico in quanto sono spariti i parcometri lungo le strade, non sono più funzionanti le casse nei parcheggi automatici di Piazza Duomo e dell'Auditorium (parcheggi che al momento risultano con le sbarre alzate), gli ausiliari del traffico non sono più in servizio. I cittadini ed i turisti sono nel caos più totale: nessuna indicazione è stata fornita dal Comune, non si sa come e dove poter regolarizzare il pagamento della sosta dei veicoli».
Esordisce così, in un comunicato stampa, il Movimento "Rinascita Ravellese", che intende proporre esposto alla Corte dei Conti per danno erariale.
Di seguito il testo integrale.
"Calcoli. Di un piano traffico che di calcolato ha poco, quasi niente. In foto, la lavagna che utilizzano per il ragionamento: il gesso va via con un semplice colpo di cancellino. Così, il calcolo super ragionato sparisce lasciando spazio ad una nuova operazione improvvisata e il piano traffico - insieme ai cittadini - va in tilt!"
Così scriveva l'attuale vicesindaco, nel non troppo lontano 2017.
Parole che ci sembrano, in tutta onestà, proprio confacenti alla situazione attuale non solo del piano traffico ma di tutta la gestione del Comando di Polizia Municipale che abbiamo avuto modo di vedere nel corso di questi 13 mesi di mandato amministrativo.
Un vero fallimento, se si pensa alle tante promesse fatte dal sindaco e dalla sua maggioranza circa la trovata di associare il comando di polizia municipale di Ravello a quello del comune di Tramonti e, segnatamente, dei benefici che avremo potuto avere da questa operazione.
Il risultato di questa scelta, quantomai discutibile, è sotto gli occhi di tutti.
A pagarne le conseguenze, come al solito, sono i cittadini, che hanno vissuto e continuano a vivere notevoli disagi.
Un vero e proprio calvario quotidiano, frutto di improvvisazione e tanta superficialità.
L'ultimo atto di questa deplorevole situazione, è la condizione in cui ci troviamo oggi, lunedì 7 novembre: parcheggi automatici con sbarre alzate, senza casse operative, parcometri disattivati su tutto il territorio, ausiliari del traffico non in servizio.
Ancora una volta regna il caos, con cittadini e turisti che non sanno, ovviamente, come comportarsi, tenuto conto che nessuna indicazione è stata fornita da Palazzo Tolla e nessun atto è stato pubblicato in albo.
Siamo alle solite.
Questa l'approssimazione alla quale, non senza sorprese, ci ha abituato questa Amministrazione.
Ci ritroviamo ancora a dover tutelare l'ente da questa sciagurata azione amministrativa.
Lo faremo nelle sedi e con gli enti preposti, onde evitare anche la possibile condizione di danno erariale che questa situazione ha potuto cagionare.
Per il momento possiamo apporre l'ennesimo, non solo purtroppo, tassello al più ampio mosaico di fallimenti collezionati da questa Amministrazione!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106117108
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
«Non sorprende l'ennesima assoluzione "perché il fatto non sussiste", questa volta da parte della Corte d'Appello di Napoli, nei confronti dell'On. Alberico Gambino. Questa sentenza pone una pietra tombale su tutte le accuse sollevate contro di lui e restituisce dignità ad una persona onesta. In questi...
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.