Tu sei qui: PoliticaCaos Teatro San Carlo, De Luca: «Non merita questa situazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 giugno 2023 14:25:26
Il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, in seguito all'uscita forzata di Stephane Lissner, sarà nominato "entro luglio" e rispetterà gli impegni già presi con i lavoratori.
Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, che il 1° giugno ha incontrato i sindacati, che chiedono la stabilizzazione degli ultimi precari.
«Il mio obiettivo è salvaguardare la grande reputazione del Teatro San Carlo e i suoi lavoratori. Come sindaco di Napoli e della Città Metropolitana ho già dimostrato concretamente di voler sostenere il Teatro con nuovi finanziamenti che lo rendano sempre più solido», ha dichiarato e ha chiarito: «Abbiamo preso atto di un decreto del Governo sulla decadenza del Sovrintendente Lissner».
Lissner, infatti, è decaduto dal 1° giugno per effetto del decreto legge che lo 'pensiona' avendo già compiuto 70 anni.
«Mi auguro - ha sottolineato il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento social del venerdì - siano risolti i problemi del teatro San Carlo, c'è da stare male per le cose alle quali stiamo assistendo. Il San Carlo dovrebbe avere la stessa proiezione mondiale che ha la Scala di Milano, ma perché questo avvenga bisogna risolvere i problemi ed avere una gestione corretta. Con il pressapochismo, la sciatteria, la disinvoltura amministrativa e di bilancio si va al fallimento. Ci auguriamo sinceramente che siano risolti i problemi del teatro anche perché in tutto questo rimaniamo l'istituzione che finanzia in maniera più sostanziosa il teatro San Carlo».
Il governatore, che il mese scorso aveva votato contro il Bilancio di esercizio 2022 della Fondazione Teatro San Carlo, ha lanciato anche una nuova stilettata al ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto: «Io ho considerato quell'incontro con il ministro una proficua nullità e mi è venuta l'idea di dare la cittadinanza onoraria di Napoli a Fitto, perché possa fare un gemellaggio con il Vesuvio: sono i due più grandi produttori di fumo al mondo. Questa è la valutazione che faccio io dopo l'incontro con il ministro Fitto. Sono passati 10 mesi. Diciamo che vogliamo fare la corsa per aprire i cantieri e fare i progetti, ma sono passati 10 mesi e non si sbloccano miliardi di euro che avremmo potuto già tradurre in cantieri aperti. In 10 mesi si fa un progetto esecutivo, si fa una gara europea e si apre il cantiere. Dal mio punto di vista è sconcertante la posizione del Governo e del ministro. Sinceramente non ho capito che stiamo aspettando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109911100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...