Tu sei qui: PoliticaCaos sanità in Campania, Iannone: «De Luca è l'alunno asino che fa il professore»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 giugno 2023 07:51:10
"Dal pulpito del policlinico Federico II di Napoli il Governatore De Luca non ha perso occasione per raccontare le solite bugie allo scopo di coprire il suo fallimento più grande, cioè quello della Sanità. Dice che il Governo Meloni ha tagliato i fondi quando, invece, è la prima volta dopo molti anni che nella Legge di Bilancio ultima è stato aumentato lo stanziamento per la sanità: parliamo di oltre 7 miliardi di euro in più in 3 anni".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania.
"De Luca farebbe bene ad evidenziare questa discontinuità rispetto a quanto hanno fatto i governi sostenuti dal suo partito e dal figlio ex vice capogruppo alla Camera del PD. È, tuttavia, impossibile aspettarsi onestà intellettuale da De Luca che dovrebbe spiegare come mai dopo quasi otto anni di sua gestione della Regione Campania siamo ultimi, veramente ultimi, in tutto.
"La sua incapacità in tutti i settori è evidente ma in ambito sanitario è addirittura da definirsi monumentale. Spieghi la vergogna delle liste d'attesa, dei primari facenti funzioni, del diritto alla salute sistematicamente disatteso. Ha perfino il coraggio di parlare della rete oncologica quando in Campania chi non può permettersi esami a pagamento prima muore e poi viene chiamato. Siamo al fallimento assoluto dove l'alunno asino fa anche il professore", conclude il senatore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101070104
1,3 miliardi per aiutare le famiglie contro il caro-energia anche nel quarto trimestre. È la somma stanziata dal decreto energia approvato nel Consiglio dei Ministri che si è riunito lunedì 25 settembre, alle ore 16.35, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Il decreto, su...
A Maiori, è convocato per venerdì 29 settembre presso l'aula consiliare sita nel Palazzo Mezzacapo, il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria di prima convocazione, alle ore 09.30. Oltre a diversi punti che riguardano variazioni di bilancio, approvazione bilancio consolidato anno 2022 e documento unico...
Un importante passo avanti per lo sviluppo economico e territoriale è stato compiuto venerdì scorso al Comune di San Valentino Torio con la sottoscrizione dell'atto costitutivo del Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano". I sindaci Carmela Zuottolo e Michele Strianese, insieme agli assessori...
«Addio a Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica. Ci lascia un uomo di straordinario spessore intellettuale, culturale ed istituzionale. Un politico che ha segnato e scritto la storia del nostro Paese. Un riformista ed europeista convinto, di immenso valore. Un punto di riferimento assoluto,...
«La cultura deve essere un diritto non elitario e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono in questo valore». Così, ieri, 20 settembre, il Ministro Gennaro Sangiuliano, durante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.