Tu sei qui: Politica«Candidati scelti dai vertici estranei al territorio salernitano», Cesare Guarini esce da “Italexit” e annuncia appoggio a “Forza Italia”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 18:10:03
«Le recenti vicende politiche che hanno visto l'esclusione dei candidati Salernitani, e non solo, dalla partecipazione alle prossime elezioni Politiche sono uno dei punti dolenti che hanno determinato la volontà dello scrivente, ferma ed irrevocabile, di rassegnare le dimissioni al Partito. La sopradetta decisione di esclusione dei candidati Salernitani, effettuata da parte dei vertici Nazionali, malgrado consapevole delle difficoltà con le quali il Partito è stato costretto ad affrontare frettolosamente la competizione elettorale, previo l'aggravio della raccolta firme, non trova alcuna giustificazione fondata, ancor più che i candidati, proposti dallo scrivente, erano dotati di elevate competenze Politiche relazionali ed organizzative».
Con queste motivazioni il Coordinatore Provinciale di Salerno di "Italexit" Cesare Guarini annuncia le dimissioni.
«Oltremodo i suddetti candidati - prosegue - risultavano essere eccezionalmente determinati alle politiche di salvaguardia del territorio, tant'è che nel trentennio di mal governo delle amministrazioni sotto il controllo del già Sindaco di Salerno Sig. Vincenzo De Luca, oggi presidente della Regione Campania, risultavano essere tra i maggiori attivisti indipendenti, facenti parte ad Italexit, in opposizione al sistema clientelare messo in piedi da quello che è oggi considerato dalla comunità politica Nazionale tra i maggiori esponenti piddini. L'entusiasmo dei candidati, si era acceso sin dalla prima visita a Salerno del Senatore Paragone, che mostrò subito il suo personale disappunto delle opere cementizie e dei fabbricati (Piazza della Libertà e Crescent) realizzate dall'amministrazione De Luca, aventi un notevole impatto ambientale in termini di rischio idrogeologico derivanti dalla deviazione del torrente Fusandola (e non solo), in termini meramente Paesaggistici in quanto l'opera risultava e risulta completamente avulsa al contesto naturale e costruttivo, visivamente impattante ed economicamente deficitaria per la cittadinanza e solo a beneficio del privato privilegiato».
«Di contro - afferma il dimissionario - i candidati effettivi, imposti dai vertici Nazionali, risultano completamente estranei al territorio ed in taluni casi diametralmente opposti al Progetto Politico proposto dal Partito. Come ben noto agli esponenti del Partito, facenti parte del Direttivo Nazionale, il mio accesso alla "politica" è spinto da una forte volontà di salvaguardare gli interessi pubblici locali e nazionali. Le competenze acquisite dallo scrivente in più di 25 anni di attività, prima come Tecnico libero Professionista, poi come Manager Aziendale ed infine come organizzatore Politico, sono state rese a completa disposizione di codesto spettabile Partito in virtù di una logica di partecipazione democratica e di valorizzazione dirigenziale. Elementi per i quali ho avuto sufficientemente modo di constatare non essere presi assolutamente in considerazione, soprattutto durante la strutturazione del progetto nella fase della competizione elettorale nazionale, dove ho dovuto, mio malgrado, prendere atto dell'esautoramento del ruolo esercitato da soggetti completamente sconosciuti ed estranei, ma voluti dai vertici nazionali senza che ne sia stata data alcuna plausibile spiegazione».
«Non posso negare l'importante esperienza formativa di questi quasi tre anni con Italexit sin dal nascituro Movimento Politico oggi divenuto un vero e proprio Partito riconosciuto a livello Nazionale. Tale percorso personale però ha necessità di continuare, proprio al fine di esprimere quella necessità di salvaguardia degli interessi pubblici nazionali e locali che ad oggi nella Città di Salerno trovano unico e genuino riscontro, attraverso le azioni intraprese dal Consigliere Roberto Celano, esponente storico di Forza Italia, premiato e valorizzato dal Partito meritatamente con la nomina di Dirigente Regionale, per tale motivo mi corre l'obbligo, verso chi aveva riposto fiducia nella mia persona, sostenere la campagna elettorale della forza politica che rappresenta l'amico Roberto Celano, riservandomi una eventuale successiva adesione al Partito», chiosa.
Pronta la replica del consigliere di minoranza del Comune di Salerno: «Cesare Guarini ha egregiamente ricoperto per circa tre anni il ruolo di coordinatore di Italexit in provincia di Salerno, spendendosi con forza in battaglie contro il nefasto sistema di governo che imperversa in Regione e sul territorio provinciale. Con grande gioia leggo degli apprezzamenti espressi alla mia persona ed alla mia attività politica. Con soddisfazione apprendo della sua decisione di sostenere F.I. alla prossima competizione nazionale. Insieme, poi, potremo lavorare sinergicamente per restituire speranze a Salerno ed al territorio per cui continueremo il nostro impegno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101015104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...