Tu sei qui: PoliticaCampania, Ferrante (Mit): «Investiamo sul porto di Castellammare per il rilancio della città»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 08:16:58
«Con gli investimenti che abbiamo programmato potremo assicurare un solido percorso di crescita per Castellammare di Stabia. La città guarda al futuro grazie alle potenzialità del suo scalo che, come Mit, siamo pronti a sostenere per rilanciare Castellammare sul piano infrastrutturale, economico e sociale. La chiave di volta sarà il dialogo costante con gli enti e le categorie, autentico motore trainante di questa realtà marittima e produttiva. È insieme a loro che vogliamo promuovere lo sviluppo di Castellammare e costruire la città del domani». Lo dichiara il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine di un incontro con le rappresentanze degli imprenditori portuali stabiesi, promosso dalla deputata Annarita Patriarca e dal candidato sindaco del centrodestra Mario d'Apuzzo.
«Gli interventi programmati dall'Autorità di Sistema Portuale per il porto di Castellammare di Stabia ammontano a circa 40 milioni di euro e saranno destinati all'ampliamento del porto, oltre che alla messa in sicurezza e manutenzione dello scalo. Grazie a queste risorse - aggiunge Ferrante - sarà possibile valorizzarne la vocazione turistica, che sarà ulteriormente alimentata dalla realizzazione del Waterfront cittadino. Un progetto che andrà inserito in un più ampio contesto di rigenerazione urbana e darà nuova linfa al tessuto sociale ed economico della città».
«La sinergia istituzionale tra il Mit e il Comune sarà fondamentale per consentire alla città di esprimere la sua anima turistica, oltre a quella cantieristica, e di creare nuovi spazi urbani che consentiranno di sviluppare la città verso il mare. Il nostro obiettivo sarà quello di lavorare di concerto con la nuova Amministrazione affinché il porto stabiese - conclude il Sottosegretario - possa diventare tra i più belli e attrattivi d'Italia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10838101
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza...
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...