Tu sei qui: PoliticaCampania. Ferrante (Mit) annuncia l’impegno del Governo per Tangenziale Napoli: «È opera strategica»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 15:55:48
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di un ordine del giorno alla manovra presentato da Forza Italia al quale è seguito il via libera della Regione Campania ai 10 milioni di euro per il finanziamento del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica. Continueremo a garantire il nostro sostegno in tutte le prossime fasi con l'obiettivo di rendere finalmente concreto un progetto che il territorio attende da oltre 20 anni". Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che questa mattina ha tenuto un incontro con l'ingegner Luigi Massa, amministratore delegato di ‘Tangenziale di Napoli Spa', l'ingegner Antonio Iannaccone, Responsabile tecnico della società, e la competente direzione del Ministero. "L'Asse Occidentale della Tangenziale - aggiunge Ferrante - unirà l'area Nord-Est e quella Sud-Ovest di Napoli, consentendo così di decongestionare gli elevati volumi di traffico e di fornire un collegamento diretto con la zona Ospedaliera. L'opera fungerà inoltre da futura via di fuga in caso di emergenza per la zona a nord della città, anche in considerazione dei fenomeni sismici occorsi negli ultimi mesi nell'area flegrea. Il nuovo asse viario comporterà enormi benefici sul piano della mobilità, della valorizzazione ambientale e della crescita economica: è quindi un'infrastruttura strategica che - conclude Ferrante - sarà realizzata secondo criteri all'avanguardia, consentendo così alla Tangenziale di diventare sempre di più un laboratorio di innovazione anche per altri progetti futuri di interesse nazionale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168108
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...