Tu sei qui: PoliticaCaivano, incentivi all'occupazione con lo sportello “Spazio Lavoro” della Regione
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 dicembre 2023 10:48:31
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza e la concretezza di questa iniziativa per il territorio dell'area nord di Napoli e in particolare per Caivano.
«È un intervento importante e concreto: sosteniamo le imprese e finanziamo la formazione sul posto. Cerchiamo di offrire così un'opportunità di futuro a questi giovani», ha detto.
Lo sportello comprende le seguenti attività:
- Orientamento
- Accompagnamento al Lavoro
- Incentivi Alle Assunzioni
- Autoimprenditorialità
- Formazione on the job
La Regione Campania, in collaborazione con l'ASI di Napoli e l'assistenza tecnica di ANPAL, eroga servizi alle imprese nell'individuazione di fabbisogni di competenze. Si tratta di politiche integrate per la rinascita e la riqualificazione del territorio di Caivano e dell'area nord di Napoli. La dotazione finanziaria complessiva è di € 7.000.000 di cui € 5.500.000 per misure di politiche attive e incentivi all'occupazione e € 1.500.000 per la realizzazione di un polo educativo.
In particolare, le misure di politiche attive del lavoro prevedono:
- Incentivi per le assunzioni - € 2.500.000
- Pratica 6 mesi - € 1.500.000
- Autoimprenditorialità - € 1.500.000
Ecco nel dettaglio gli incentivi:
Dote all'impresa
L'Incentivo per l'assunzione a Tempo Indeterminato è pari a € 7.000,00. L'Incentivo per l'assunzione a Tempo Determinato è pari a € 2.500,00. Il percorso prevede l'accompagnamento al lavoro e l'orientamento erogato da Spazio Lavoro.
Pratica 6 mesi
L'esperienza pratica lavorativa dei giovani presso le aziende viene riconosciuta dalla Regione Campania con un impegno economico di € 600 mensili per tutto il periodo di pratica.
Il Voucher Autoimpresa
Il voucher autoimpresa di importo complessivo pari a 25.000€, è strutturato per favorire e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali. Si rivolge a chi vuole mettersi in proprio in forma singola o associata, anche attraverso una cooperativa per incoraggiare la creazione di piccole attività imprenditoriali da parte di persone prive di occupazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109616109
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...