Tu sei qui: PoliticaBus Sita stracolmi in Costiera e pericolo contagi per studenti: Reale scrive a governatore De Luca
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 12:04:09
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, attraverso il delegato alla Sanità, Andrea Reale, scrive al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, segnalando la situazione di pericolo a cui sono quotidianamente esposti gli studenti della Costa D'Amalfi che viaggiano a bordo dei bus del trasporto pubblico SITA. Il rispetto dell'utilizzo della mascherina di protezione facciale non basterebbe a escludere pericoli di contagio a bordo di pullman stracolmi. Per questo Reale chiede un intervento del Governatore.
Si pubblica di seguito testo della missiva
Onorevole Presidente,
in qualità di delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d' Amalfi devo segnalarLe con apprensione la situazione di estremo pericolo in cui vengono a trovarsi gli alunni e tutto il
personale della scuola nei quotidiani spostamenti mediante i servizi di linea su strada.
Le misure varate in materia, purtroppo, non valgono ad evitare di fatto condizioni di affollamento e di contatto ravvicinato tra gli utenti delle corse SITA, in funzione del numero elevato degli stessi rispetto agli orari di ingresso e di uscita, tali da determinare inevitabili assembramenti non solo sugli autobus ma anche nelle attese a terra.
In tali condizioni c'è da ritenere che l'uso dei dispositivi di protezione, quandanche rigorosamente applicato, non sia sufficiente ad escludere pericoli di contagio, anche in considerazione della giovane età, e della possibile minore attenzione, dell'utenza scolastica.
Il conseguente ipotizzabile ricorso a mezzi privati da parte di porzioni dell'utenza causerebbe, peraltro, un insostenibile accrescimento del traffico veicolare in un territorio già estremamente problematico da questo punto di vista, oltre ad inaccettabili oneri economici aggiuntivi generalizzati.
Alla luce di quanto evidenziato, si ritiene di chiedere alla Regione Campania un sollecito quanto deciso intervento, eventualmente previa consultazione delle amministrazioni locali e di tutti i soggetti coinvolti.
Confidando nella sensibilità da Ella sempre dimostrata, e preannunciando la piena disponibilità della Conferenza dei Sindaci a qualsiasi iniziativa si rendesse opportuna, si esprimono grati saluti.
Con osservanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108724106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....