Tu sei qui: PoliticaBrunetta alle strette chiede commissariamento della Fondazione Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 7 febbraio 2015 17:35:40
Colpo di scena a Ravello nell'ambito della spinosa vicenda relativa all'elezione del Presidente della Fondazione Ravello che si evolve di ora in ora. Stando a quanto appreso dal sito web ufficiale dell'Ente che organizza il Festival di Ravello, Renato Brunetta, nella qualità di presidente che non riconosce l'ultimo cdi che ha eletto il Presidente il sindaco Vuilleumier, attraverso una nota inviata oggi al Governatore Caldoro, quale organo di controllo e vigilanza sulle Fondazioni delegato dallo Stato, ha chiesto di mettere in atto, con la massima urgenza, "ogni azione finalizzata ad assicurare il rispetto delle regole di funzionamento della Fondazione Ravello e di legge e, soprattutto, a garantire la immediata operatività e legittimità della stessa Fondazione, anche ricorrendo - laddove ritenuto opportuno e necessario - alla nomina di un Commissario. Ciò ai sensi dell'art. 25 cod. civ., del d.P.G.R.C. 22 settembre 2003 n. 619 e di tutte le leggi e regolamenti richiamati e collegati, secondo i quali la Fondazione Ravello, iscritta nel registro regionale delle persone giuridiche quale ente riconosciuto dalla Regione Campania, risulta sottoposta al controllo ed alla vigilanza della Regione stessa".
La richiesta giunge al culmine di un periodo istituzionale caratterizzato da vicende travagliate e, secondo l'amministrazione della Fondazione Ravello, seguite da "molte, evidenti e reiterate illegittimità, forzature ed anomalie giuridiche ed amministrative".
"Tali illegittimità in contrasto con le leggi e lo statuto - secondo il presidente Brunetta - pongono la Fondazione Ravello in una condizione di assoluta precarietà e pericolo, mettendo a serio rischio la stessa organizzazione del prossimo Ravello Festival, che rappresenta il principale scopo fondativo di un organismo partecipato dalla Regione Campania. Pertanto il presidente Brunetta auspica un pronto intervento della Regione Campania.
La richiesta eventuale di commissariamento va intesa quale atto finalizzato ad evitare nocumento ad un'istituzione riconosciuta quale modello di efficienza e prototipo di gestione dei beni culturali. L'intervento del presidente Brunetta, coerentemente con la strategia culturale messa in atto nel corso degli ultimi tre anni dalla Fondazione Ravello, è mosso da interesse esclusivo nei confronti di Ravello e della sua visibilità internazionale, al di sopra di personalismi e polemiche che hanno inquinato, negli ultimi giorni, la vita della Fondazione Ravello in nome di discutibili interessi politici e di potere, che nulla hanno a che vedere con la cultura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101321101
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...