Tu sei qui: PoliticaBrunetta alle strette chiede commissariamento della Fondazione Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 7 febbraio 2015 17:35:40
Colpo di scena a Ravello nell'ambito della spinosa vicenda relativa all'elezione del Presidente della Fondazione Ravello che si evolve di ora in ora. Stando a quanto appreso dal sito web ufficiale dell'Ente che organizza il Festival di Ravello, Renato Brunetta, nella qualità di presidente che non riconosce l'ultimo cdi che ha eletto il Presidente il sindaco Vuilleumier, attraverso una nota inviata oggi al Governatore Caldoro, quale organo di controllo e vigilanza sulle Fondazioni delegato dallo Stato, ha chiesto di mettere in atto, con la massima urgenza, "ogni azione finalizzata ad assicurare il rispetto delle regole di funzionamento della Fondazione Ravello e di legge e, soprattutto, a garantire la immediata operatività e legittimità della stessa Fondazione, anche ricorrendo - laddove ritenuto opportuno e necessario - alla nomina di un Commissario. Ciò ai sensi dell'art. 25 cod. civ., del d.P.G.R.C. 22 settembre 2003 n. 619 e di tutte le leggi e regolamenti richiamati e collegati, secondo i quali la Fondazione Ravello, iscritta nel registro regionale delle persone giuridiche quale ente riconosciuto dalla Regione Campania, risulta sottoposta al controllo ed alla vigilanza della Regione stessa".
La richiesta giunge al culmine di un periodo istituzionale caratterizzato da vicende travagliate e, secondo l'amministrazione della Fondazione Ravello, seguite da "molte, evidenti e reiterate illegittimità, forzature ed anomalie giuridiche ed amministrative".
"Tali illegittimità in contrasto con le leggi e lo statuto - secondo il presidente Brunetta - pongono la Fondazione Ravello in una condizione di assoluta precarietà e pericolo, mettendo a serio rischio la stessa organizzazione del prossimo Ravello Festival, che rappresenta il principale scopo fondativo di un organismo partecipato dalla Regione Campania. Pertanto il presidente Brunetta auspica un pronto intervento della Regione Campania.
La richiesta eventuale di commissariamento va intesa quale atto finalizzato ad evitare nocumento ad un'istituzione riconosciuta quale modello di efficienza e prototipo di gestione dei beni culturali. L'intervento del presidente Brunetta, coerentemente con la strategia culturale messa in atto nel corso degli ultimi tre anni dalla Fondazione Ravello, è mosso da interesse esclusivo nei confronti di Ravello e della sua visibilità internazionale, al di sopra di personalismi e polemiche che hanno inquinato, negli ultimi giorni, la vita della Fondazione Ravello in nome di discutibili interessi politici e di potere, che nulla hanno a che vedere con la cultura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102021108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...