Tu sei qui: PoliticaBilancio consultivo e preventivo, sindaco di Vietri replica all'opposizione: «Sterile e senza idee»
Inserito da (redazioneip), sabato 18 settembre 2021 11:35:10
In seguito all'approvazione del bilancio consuntivo anno 2020 e quello preventivo anno 2021, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e la maggioranza consiliare hanno diffuso una nota per replicare agli attacchi delle forze di opposizione.
«Nell'ultimo Consiglio Comunale - esordisce la nota - sono stati discussi e approvati il bilancio consuntivo anno 2020 e quello preventivo anno 2021, col parere positivo degli uffici comunali e del revisore dei conti. Questi atti amministrativi sono indispensabili per dare risposta ai problemi dei cittadini vietresi. Infatti nel bilancio preventivo sono, tra l'altro, previste, oltre ai vari servizi da erogare ai cittadini, anche opere pubbliche quali la caserma dei Carabinieri, restyling vari su tutte le frazioni e Vietri capoluogo, rifacimento della scuola di Molina, tre interventi di messa in sicurezza sul territorio, rifacimento della pubblica illuminazione di Corso Umberto I, lavori che inizieranno entro fine anno e che stravolgeranno l'intero territorio comunale. A fronte di tali impegni l'opposizione, da cui in questi ultimi due anni non è mai arrivata una proposta concreta tesa al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini, ha continuato a svolgere un ruolo ostruzionistico sostenendo che il Comune è alle soglie del dissesto finanziario e minacciando denunce su presunte irregolarità, avallati da qualche "tirapiedi" di parte. La verità è che l'opposizione è sterile e senza idee, per questo ha un atteggiamento ostruzionistico e parolaio. Non a caso, non avendo nulla da proporre, non prende parte al voto e abbandona l'aula, urlando alla luna la propria solitudine».
«A tale proposito - prosegue la maggioranza nella nota - ci interessa solo precisare che, l'Amministrazione Comunale, in questi anni, ha dimostrato con i fatti la propria autonomia, per cui il riferimento a burattini, burattinai e cabarettisti, è da ricercare altrove. Da ora in poi agiremo per le vie legali nelle sedi competenti per la tutela dell'immagine e dell'onorabilità del territorio.
Al Paese serve il confronto, lo scambio di idee per progettare lo sviluppo socio-economico del territorio, non l'inciucio e l'insulto social, così come fa l'ex assessore al turismo, il quale dopo aver gestito il bilancio 2020 e metà del 2021 si astiene dalla votazione del consuntivo e lascia l'aula consiliare sul voto del preventivo, rinnegando, in sostanza, tutta la sua attività politica!».
«La nostra maggioranza è coesa, seria e responsabile! - conclude la maggioranza - Per questo continuerà, senza farsi intimidire, a lavorare mettendo al centro della propria attività amministrativa l'interesse dei cittadini, dei lavoratori, dei commercianti e di tutte le attività produttive».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105516102
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...