Tu sei qui: PoliticaBeni culturali, Vietri (FdI): «Dal Governo Meloni 4 milioni per la provincia di Salerno»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 09:46:58
«Sono 18 gli interventi per la provincia di Salerno inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un importo complessivo di 4 milioni di euro (precisamente 4.098.300 euro). Di questi, 8 interventi riguardano il settore Archeologia, 4 il settore Belle Arti e Paesaggio, 1 gli Archivi e 5 le Biblioteche».
Lo annuncia, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri. Per quanto riguarda il settore "Archeologia" sono previsti per: la Domus Romana di Salerno (100.000 €), Valle del Sarno di Nocera Inferiore (150.000 €), il Mosaico dell'Isola di Punta Licosa di Castellabate (60.000 €), il restauro delle strutture e la manutenzione del verde nelle Aree Archeologiche della Soprintendenza (500.000 €), la Villa Prete di Scafati (300.000 €), il Domus Documano di Nocera Superiore (150.000 €), la Necropoli di Sala Consilina (70.000 €), le Terme Romane di Ascea (350.000 €).
Per il settore "Belle Arti e Paesaggio": la Chiesa Santa Maria de Lama di Salerno (290.000 €), la sede della Soprintendenza di Salerno-Avellino (250.000 €), il Monumento di Epitaffio di Eboli (195.000 €), la Chiesa di San Filippo Neri di Salerno (100.000 €).
Per il settore "Archivi" è stato dato il via libera al restauro dei materiali di archivi depositati presso la Soprintendenza Archivistica di Salerno (68.300 €). Per il settore "Biblioteche" un investimento massiccio (1.515.000 €) è dedicato alla Badia di Cava de' Tirreni, che comprende: i lavori di completamento della manutenzione ordinaria dei nuovi depositi della Biblioteca (500.000 €), i lavori di adeguamento per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi con impianto di spegnimento (450.000 €), i lavori relativi alla climatizzazione degli impianti (400.000 €), il restauro dei beni librai (60.000 €) e i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti (105.000 €).
«Si tratta di risorse importanti che consentono di realizzare interventi molto attesi, con l'obiettivo di tutelare e promuovere la ricchezza culturale di Salerno e della sua provincia. Ancora una volta il Governo Meloni, tramite l'impegno del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, conferma - conclude Vietri - la sua grande attenzione verso il nostro territorio dimostrando concretamente l'importanza di investire sulla salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico, culturale e artistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10508106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...