Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Villani (M5S): «In provincia di Salerno migliaia di firme per il Referendum»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 15:44:52
In queste settimane il Movimento 5 stelle sta girando le piazze italiane per raccogliere le firme necessarie a richiedere il Referendum abrogativo per la legge che istituisce l'autonomia differenziata voluta dal governo Meloni. Tappe sono state fatte anche in Costiera Amalfitana, ad Amalfi e a Cetara.
«A sole due settimane dall'inizio della nostra campagna, abbiamo già raccolto migliaia di firme per il referendum per l'abrogazione della legge sull'autonomia differenziata. Questo risultato imponente dimostra chiaramente che la Campania si è schierata senza se e senza ma contro questo progetto. Il successo ottenuto è il risultato di un lungo e appassionato lavoro di squadra, che ha riacceso la speranza e ha rimesso in luce il valore della partecipazione democratica. Solo a Nocera Inferiore insieme al comitato referendario, in sole due ore, abbiamo raccolto 200 firme, e anche ad Angri, Scafati, Sapri e Salerno l'affluenza ai nostri banchetti è stata significativa. Voglio esprimere un sincero plauso agli attivisti di questi paesi, che, anche in piena estate, hanno dato il loro prezioso contributo per il successo di questa iniziativa. I banchetti continueranno con ulteriori appuntamenti in diversi Comuni per mantenere viva l'attenzione e il coinvolgimento della cittadinanza. A livello nazionale, abbiamo già superato la soglia delle 500.000 firme necessarie per sostenere l'iniziativa referendaria, grazie anche alla sottoscrizione online. Tuttavia, è essenziale proseguire per confermare la volontà dei cittadini e garantire che la legge sull'autonomia differenziata venga abrogata. Questa legge solleva interrogativi seri riguardanti la coesione nazionale e la solidarietà interregionale e rischia di compromettere il sistema unitario che garantisce diritti e opportunità omogenei per tutti gli italiani». Ad annunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani.
«Le motivazioni della nostra contrarietà alla legge sull'autonomia differenziata sono chiare e ben definite. La legge frantuma il nostro Paese, con conseguenze devastanti sui diritti di milioni di cittadini e senza stanziare risorse adeguate a garantire i servizi pubblici su tutto il territorio nazionale. Aumenta le differenze tra le aree più ricche e quelle più povere, trasforma l'Italia in 20 "staterelli" autonomi, complicando la vita quotidiana dei cittadini con differenti sistemi su materie cruciali. Genera confusione con 20 diversi servizi sanitari, trasporti, ambiente, scuola e energia e contrasta con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che invece di colmare le distanze tra Nord e Sud rischia di amplificarle. Invitiamo tutti a continuare a firmare per evitare disuguaglianze e incertezze, soprattutto per le realtà più fragili del Meridione. Il Movimento 5 Stelle sarà sempre al fianco dei cittadini per tutelarli dalla mala gestione di questo Governo. La campagna di raccolta firme continuerà per tutta l'estate con l'obiettivo di raggiungere il quorum e ottenere la vittoria del Sì per l'abrogazione dell'autonomia differenziata. Con determinazione e impegno, continueremo a lottare per un'Italia unita e giusta per tutti», conclude Villani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107711108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...