Tu sei qui: Politica“Autonomia differenziata, progetto scellerato”: 6 aprile Roberto Fico atteso a Salerno per l'evento del M5s
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 17:56:10
Il prossimo sabato 6 aprile, alle ore 17, il Salone Bottiglieri del Palazzo Sant'Agostino a Salerno sarà il palcoscenico di un evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle. L'incontro mira a informare i cittadini sull'autonomia differenziata proposta dal governo Meloni, attualmente in fase di discussione ed approvazione.
Tra i partecipanti all'evento il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, la senatrice del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno, Virginia Villani, il consigliere provinciale PSI Pasquale Sorrentino, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello, il professore di Diritto Costituzionale Massimo Villone e l'ex presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. A moderare l'evento sarà Nicola Provenza, già deputato del Movimento 5 Stelle.
Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle, ha dichiarato: "Il Movimento 5 Stelle, a tutti i livelli, è impegnato al massimo per contrastare questo progetto scellerato che, se attuato, potrebbe gettare l'intero Paese nel caos. Il rischio è quello di trasformare l'Italia in un paese Arlecchino, con ogni regione regolamentata in modo diverso, con conseguenze gravi sulla vita dei cittadini, sui servizi sociali, il welfare, l'istruzione, l'economia e le infrastrutture".
L'evento "si propone di analizzare gli impatti che questa riforma potrebbe avere sulla garanzia dei diritti costituzionali fondamentali, come la salute e l'istruzione, nonché sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini e sul rispetto dei valori identitari italiani. Sarà un'occasione per promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, accademici e cittadini interessati, offrendo spazio a diverse prospettive e contributi sul tema".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105213103
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...