Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Bicchielli (NM): «De Luca ha il coraggio di parlare ancora?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 14:28:11
«Tutti possono legittimamente criticare una posizione politica tranne Vincenzo De Luca dopo i danni fatti al Mezzogiorno e alla Campania. Ora, non capisco come possa ancora parlare».
Così l'onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla camera dei deputati, membro della commissione difesa e antimafia dopo le parole pronunciate, nel corso della solita diretta Facebook, dal presidente della Regione Campania.
«È giusto ricordare che con una delibera del 2019 la giunta regionale della Campania guidata da tal Vincenzo De Luca (forse sarà un caso di omonimia) chiedeva l'applicazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione e affermava precisamente: "La Campania costituisce una realtà matura per sperimentare forme e condizioni particolari di autonomia e l'ottenimento di spazi più ampi di intervento, come consentito dalla Costituzione, permetterebbe di rafforzare il ruolo nevralgico in ambito socio-economico, anche a beneficio dell'interesse della collettività nazionale" - ha aggiunto l'onorevole Bicchielli -. Ecco, alla luce di tutto ciò ci chiediamo: davvero ha il coraggio di continuare il suo solito, noioso e imbarazzante monologo? C'è un tempo per tutto e tutti. Il tempo di Vincenzo De Luca è giunto al termine».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10249104
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...