Tu sei qui: PoliticaAtrani "ritrova" la Madonna del Birecto
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2015 19:52:40
Partecipazione corale alla presentazione della statua restaurata della ‘Madonna con il bambino', che si è tenuta ieri, venerdì 8 maggio, nella splendida cornice della Chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani.
Come sottolineato da Pasqualina Sabino, funzionario della Soprintendenza Bap di Salerno-Avellino e principale promotrice del restauro della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, la statua lignea rappresenta una delle opere più pregevoli custodite nella chiesa. L'impegno sinergico tra differenti Enti e privati cittadini l'ha riportata alla originaria bellezza nonostante fosse estremamente danneggiata dal tempo e da approssimativi lavori di recupero susseguitisi in varie epoche.
Introdotti dalla moderatrice Annamaria Parlato del FAI Salerno, gli intervenuti hanno confermato la valenza del costante e puntuale lavoro svolto da ciascuno, col risultato di giovare al patrimonio artistico non solo di Atrani ma dell'intero territorio costiero .
Fermamente convinti che la riqualificazione del borgo debba essere basata anche e soprattutto sulle sue risorse culturali Don Pasquale Imperati e il sindaco Lucianode Rosa Laderchi hanno colto l'occasione per ringraziare i giovani dell'associazione Atrium, impegnati quotidianamente nell'apertura delle chiese e nella promozione e valorizzazione di Atrani.
In rappresentanza del FAI Campania, Maria Rosaria de Divitiis e Susy Camera d'Afflitto, hanno posto l'attenzione sull'importanza dell'iniziativa "I luoghi del cuore", che dal 2012 ha visto il FAI impegnarsi per il restauro della Madonna lignea. Il successo dell'iniziativa non sarebbe stato tale senza la necessaria raccolta di firme e la puntuale organizzazione curata in loco da Franco Giordano, presidente del comitato "I luoghi del cuore" Costa d'Amalfi . Non senza commozione, egli ha mostrato con orgoglio le immagini della statua restaurata e della chiesa del Birecto contenute in un prezioso volume che Rizzoli ha voluto dedicare ai Luoghi recuperati grazie all'impegno FAI su tutto il territorio nazionale.
Le due rappresentanti Fai hanno ricordato, inoltre, che l'iniziativa "I luoghi del cuore" si allarga quest'anno alla chiesa ravellese della Madonna della Pomice, in cui si spera di replicare il successo atranese per poter procedere al restauro del "Cristo Pantocrator".
Valerio Landi ha confermato l'impegno ormai consolidato del Gruppo Intesa San Paolo - di cui è coordinatore - per le iniziative mirate allo sviluppo del territorio.
Antonella Cucciniello, storico dell'arte della Soprintendenza BAP di Salerno, e Diana Spada, curatrice del restauro, attraverso la proiezione di immagini, hanno saputo magistralmente coinvolgere gli intervenuti introducendoli nel dibattito storico, artistico e geoculturale che ha messo in relazione non solo la statua atranese con le principali scuole europee ma anche l'atelier napoletano, probabile autore dell'opera, con le istanze artistiche provenienti dal mondo mediterraneo e d'oltralpe.
La curatrice del restauro ha mostrato come la statua, gravemente danneggiata da insetti xilofagi, era stata, nel corso del tempo, alterata da sovra dipinture che avevano stravolto il colore e le fattezze originarie del volto e delle vesti. Ha spiegato inoltre che la corona e la croce sono state rimosse perché originariamente assenti. La sua commozione nel consegnare il risultato di migliaia di ore di lavoro e il suo sentito ringraziamento ai collaboratori hanno dimostrato quanto un tale impegno possa diventare parte della vita stessa di tali professionisti.
Per finire, in continuità col carattere culturale dell'evento, il soprano Colette Manciero, sapientemente accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppina Mansi, ha deliziato gli astanti con un canto dedicato alla Madonna.
Usciti dalla Chiesa, essi hanno potuto gustare il buffet con rinfresco offerto per l'occasione dalla Pasticceria Pansa di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107325109
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...
Nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, a Cava de' Tirreni, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni...