Tu sei qui: PoliticaAtrani riduce posti Cimitero a residenti Castiglione, Sindaco di Ravello interpella il Capo dello Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 14:28:07
Il consiglio comunale di Atrani lo scorso 8 giugno 2022 ha modificato l'art. 55 del regolamento di polizia mortuaria per cercare di mitigare le criticità del cimitero comunale, situato in località Castiglione di Ravello. Vista l'emergenza di carenza di loculi cimiteriali, è stato ridotto l'accesso dei residenti di Castiglione da 18 vie comunali a 6 vie comunali.
Ma il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ha deciso di presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, contro la decisione del consiglio comunale di Atrani. Per farlo il Comune ha incaricato l'avv. Giovanni Torre per una spesa di € 5.434,00.
«Il cimitero di Atrani, ospitato sul territorio comunale di Ravello, deve continuare ad accogliere le spoglie di tutti i ravellesi residenti in località Castiglione, così come avviene da oltre mezzo secolo. Irricevibile la volontà del consiglio comunale di Atrani, di limitare questo diritto solo agli abitanti di alcune strade della frazione, rivendicando l'esiguità dei loculi e di spazi per l'inumazione», ha detto il Primo Cittadino.
Il Cimitero di Atrani sorge sul territorio di Castiglione di Ravello per ottemperare all'art. 338 del R.D. n. 1265/1934 che impone per i cimiteri la distanza minima di 200 metri dai centri abitati e che non era possibile rispettare entro i confini della piccola Atrani.
Per questo motivo, fin dalla nascita, i cittadini di Castiglione vi hanno avuto diritto alla sepoltura.
E per il Sindaco di Ravello, «L'atavico diritto al seppellimento nel cimitero di Atrani per tutti i residenti della frazione Castiglione, non può essere cancellato da un giorno all'altro. Si tratta di una limitazione che è lesiva nei confronti di una piccola ma unita comunità che da sempre riconosce nel cimitero di Atrani un luogo di raccoglimento, dove pregare e portare un fiore sulla tomba dei propri defunti. Abbiamo tentato, ad oggi senza successo, di trovare un'intesa finalizzata ad individuare e perseguire soluzioni condivise per fare fronte alla esiguità di loculi, accogliendo tutte le richieste del comune di Atrani, assicurando anche la compartecipazione alle spese. Riteniamo che sussistano le ragioni per mantenere il diritto al seppellimento, nel cimitero di Atrani, di tutti i cittadini residenti nel territorio della frazione Castiglione. Un simbolo per tantissimi ravellesi, che lì custodiscono il ricordo degli affetti più cari. Chiederemo quindi l'intervento del Capo dello Stato per l'annullamento della deliberazione del consiglio comunale di Atrani, e siamo certi che le nostre ragioni saranno accolte».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105418103
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...
«L'ennesimo incidente verificatosi, ieri, sul Sentiero degli Dei rappresenta un nuovo campanello d'allarme che non va sottovalutato a tutela, in primis, dell'incolumità degli escursionisti ma anche dell'immagine di tutta la Costiera Amalfitana». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia...
«La realizzazione risultata abusiva di dette opere (Piazza della Libertà e Crescent, ndr) ha comportato l'alterazione di due tratti del torrente Fusandola e l'occupazione dell'area del demanio marittimo corrispondente alla foce dello stesso torrente. Nello specifico la deviazione del corso d'acqua è...
Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 16 marzo 2023, alle ore 17.01, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Ecco i provvedimenti: RIFORMA FISCALE Delega al Governo per la riforma fiscale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.