Tu sei qui: PoliticaAtrani riduce posti Cimitero a residenti Castiglione, Sindaco di Ravello interpella il Capo dello Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 14:28:07
Il consiglio comunale di Atrani lo scorso 8 giugno 2022 ha modificato l'art. 55 del regolamento di polizia mortuaria per cercare di mitigare le criticità del cimitero comunale, situato in località Castiglione di Ravello. Vista l'emergenza di carenza di loculi cimiteriali, è stato ridotto l'accesso dei residenti di Castiglione da 18 vie comunali a 6 vie comunali.
Ma il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ha deciso di presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, contro la decisione del consiglio comunale di Atrani. Per farlo il Comune ha incaricato l'avv. Giovanni Torre per una spesa di € 5.434,00.
«Il cimitero di Atrani, ospitato sul territorio comunale di Ravello, deve continuare ad accogliere le spoglie di tutti i ravellesi residenti in località Castiglione, così come avviene da oltre mezzo secolo. Irricevibile la volontà del consiglio comunale di Atrani, di limitare questo diritto solo agli abitanti di alcune strade della frazione, rivendicando l'esiguità dei loculi e di spazi per l'inumazione», ha detto il Primo Cittadino.
Il Cimitero di Atrani sorge sul territorio di Castiglione di Ravello per ottemperare all'art. 338 del R.D. n. 1265/1934 che impone per i cimiteri la distanza minima di 200 metri dai centri abitati e che non era possibile rispettare entro i confini della piccola Atrani.
Per questo motivo, fin dalla nascita, i cittadini di Castiglione vi hanno avuto diritto alla sepoltura.
E per il Sindaco di Ravello, «L'atavico diritto al seppellimento nel cimitero di Atrani per tutti i residenti della frazione Castiglione, non può essere cancellato da un giorno all'altro. Si tratta di una limitazione che è lesiva nei confronti di una piccola ma unita comunità che da sempre riconosce nel cimitero di Atrani un luogo di raccoglimento, dove pregare e portare un fiore sulla tomba dei propri defunti. Abbiamo tentato, ad oggi senza successo, di trovare un'intesa finalizzata ad individuare e perseguire soluzioni condivise per fare fronte alla esiguità di loculi, accogliendo tutte le richieste del comune di Atrani, assicurando anche la compartecipazione alle spese. Riteniamo che sussistano le ragioni per mantenere il diritto al seppellimento, nel cimitero di Atrani, di tutti i cittadini residenti nel territorio della frazione Castiglione. Un simbolo per tantissimi ravellesi, che lì custodiscono il ricordo degli affetti più cari. Chiederemo quindi l'intervento del Capo dello Stato per l'annullamento della deliberazione del consiglio comunale di Atrani, e siamo certi che le nostre ragioni saranno accolte».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106725101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...