Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica“Atrani Nostra” chiede «riduzione della concessione» a "Miramare". L’amministrazione: «Dal 2022 l’arenile è gestito interamente dal Comune»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Atrani, Costiera amalfitana, piano spiagge

“Atrani Nostra” chiede «riduzione della concessione» a "Miramare". L’amministrazione: «Dal 2022 l’arenile è gestito interamente dal Comune»

L’Amministrazione comunale di Atrani ha replicato alla nota consegnata all’Ente avente ad oggetto modifiche al Piano Spiaggia e firmata dal gruppo Facebook “Atrani Nostra”, con una serie di puntuali precisazioni inoltrate anche a mezzo stampa, che vi riproponiamo

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 1 agosto 2023 18:44:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'Amministrazione comunale di Atrani ha replicato alla nota consegnata all'Ente avente ad oggetto modifiche al Piano Spiaggia e firmata dal gruppo Facebook "Atrani Nostra", con una serie di puntuali precisazioni inoltrate anche a mezzo stampa, che vi riproponiamo.

Tra le proposte di Rosario Dipino, admin del gruppo, la «riduzione della concessione in oggetto con la liberalizzazione dello spazio demaniale al pubblico noto come "Scoglio a pizzo" e il trasferimento del parco giochi gonfiabile per i bimbi in area esterna alla spiaggia libera» e la «ricollocazione degli ormeggi interni con trasferimento all'esterno di questi allo scopo di riservare le acque interne all'uso esclusivo della balneazione».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La lettera aperta si conclude con «una domanda che ad Atrani ci siamo fatti in tanti a proposito del nuovo pontile di circa 18 metri realizzato in poco tempo e ancora, purtroppo, non utilizzato dal servizio di linea marittimo. Se la suddetta opera prevede il collegamento via mare di Atrani con gli altri centri e con il capoluogo di Salerno. Se, in sostanza, Atrani ne usufruirà o meno».

Di seguito la replica dell'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Luciano De Rosa Laderchi.

 

Il riscontro alla nota in questione impone le seguenti e brevi considerazioni.

I) Preliminarmente, vorremmo sottolineare come il fatto di inoltrare "proposte ufficiali" per conto di un gruppo formato su un social network (nel caso in questione, Facebook) costituisca non solo una prassi poco consolidata, ma altresì poco appropriata a fronte del contenuto della nota in quesitone. Del resto, un "gruppo" del genere si configura come un'entità non giuridicamente riconosciuta e, peraltro, le proposte ora avanzate sono difficilmente riconducibili ai cittadini atranesi. Non si mette in dubbio che il gruppo Facebook denominato "ATRANI NOSTRA" possa annoverare, al suo interno, plurimi componenti ma - il dato va sottolineato - l'attribuzione delle proposte in questione al già menzionato gruppo (e ai suoi componenti) in assenza di un formale atto di investitura potrebbe sollevare dubbi sulla rappresentatività o, almeno, sulla condivisione delle idee contenute nella nota che ora si riscontra. Al fine di assicurare una maggiore trasparenza ed onde comprovare la condivisione delle proposte ora avanzate, si suggerisce di presentarle, in futuro, corredate con le firme dei soggetti interessati o, almeno, dei rappresentanti riconosciuti della comunità di Atrani. Entrando nel merito delle proposte, nell'esprimere il nostro apprezzamento per l'impegno profuso e la passione con cui avete/ha (!?) presentato queste idee e dopo attento esame delle vostre/sue (!?) proposte concernenti il Piano Spiaggia ed il servizio di attracco, dobbiamo evidenziare come le difficoltà e le limitazioni pratiche che da esse deriverebbero ne impediscano la concreta realizzabilità.

II) Anzitutto, l'invocata «riduzione della concessione» alla società Miramare Service s.r.l. non è attualmente possibile, anche solo per il fatto che quest'ultima non è titolare di alcuna concessione demaniale. D'altro canto, rimaniamo nel dubbio della correlazione che passa tra «una qualità superiore della spiaggia» con «una riduzione di metri quadrati in concessione», ovvero con un parametro che identifica una quantità. Anche la proposta di riservare una zona di mare alla sola balneazione, per una distanza di 200 metri dalla battigia, risulta di difficile attuazione, posto che (cfr. la mappa allegata) ciò comporterebbe l'eliminazione dell'attuale campo boe gestito dall'ATI Tra.Vel.Mar-Atrani B Service, nonché del campo boe (di n. 22 gavitelli) utilizzato dai residenti. L'ulteriore idea di estendere questa limitazione da Castiglione fino ad Amalfi risulta ancor più inattuabile, non solo perché il Comune di Atrani non può intervenire sulle aree di competenza di altre Amministrazioni, ma anche perché, tra le altre cose, ciò contrasterebbe altresì con la necessità di riservare un corridoio di lancio per il tiro a secco. E' bene informarVi che l'ordinanza di sicurezza balneare emessa dalla Capitaneria di Salerno (si tenga conto che la competenza in materia di sicurezza in mare spetta alla Capitaneria e non ai Comuni, i quali hanno competenza solo per la regolamentazione dell'uso delle spiagge) stabilisce che lungo la Costiera Amalfitana (compreso il litorale tra i Comuni di Positano e Vietri sul Mare) «qualora gli alti fondali non consentano il posizionamento dei gavitelli rossi che indicano il limite esterno della zona di mare destinata alla balneazione, gli stessi devono essere ancorati sulla batimetrica dei 20 metri e disposti parallelamente alla linea di costa, mantenendo una distanza massima di 30 metri l'uno dall'altro». Pertanto, come si può osservare dalla planimetria allegata, la sua proposta è di difficile attuazione.

III) In merito alla proposta di collocare il parco giochi gonfiabile per bambini (che occupa un'area di circa 190 mq) all'esterno della spiaggia, posto che gli spazi nel nostro piccolo Comune sono molto limitati, sarebbe opportuno che Lei/Voi ci indicasse l'area idonea ad accogliere tali attrezzature e che le aggrada di più. Piazza Umberto I, eliminando i tavolini ivi collocati? Piazzale Marinella, eliminando le auto dei residenti? Piazzale Europa, eliminando le auto dei concessionari? Piazzale della Maddalena, così da intralciare l'ingresso in Chiesa? Del resto, sono questi gli unici luoghi dotati di maggior spazio e disponibili sul territorio di Atrani.

IV) La proposta di ricollocare gli ormeggi dei residenti verso l'esterno presenta plurime criticità. L'attuale disposizione degli ormeggi è quella che, ormai, viene osservata da molti anni, così come il posizionamento delle barche dei residenti. La proposta di spostarle verso l'esterno (al di là della barriera frangiflutti) risulta non condivisibile, anche perché sarebbe in contrasto con l'affidamento (reso all'esito di una rituale procedura di gara) all'ATI Tra.Vel.Mar-Atrani B Service, tenuto conto che il Comune non ha la facoltà di modificare unilateralmente le pattuizioni contrattuali e, quindi, spostare il campo boe senza tener conto degli impegni assunti con il concessionario. Non solo. Va anche detto che, rispetto al progetto originario, il campo boe esterno doveva essere di 21000 mq. e che, tuttavia, la Soprintendenza ha ridotto questa superficie a circa 7000 mq, con la conseguente (e notevole) diminuzione dei posti barca assegnati al concessionario (riducendoli di circa due terzi). Va da sé che lo spostamento del campo boe dei residenti all'esterno ne causerebbe, con ogni probabilità, la stessa riduzione e, per l'effetto, gli attuali 22 ormeggi sarebbero ridotti a 7, con considerevoli inconvenienti e danni ai cittadini di Atrani.

V) L'affermazione secondo cui gli spazi a disposizione della popolazione residente e turistica sarebbero stati ridotti non corrisponde al vero. In passato, l'arenile di Atrani era stato affidato, per la maggior parte, a gestori privati (in alcuni anni, gli affidatari erano ben tre). Oggi, l'arenile di Atrani è composto da diverse aree, tra cui una a pagamento con servizi agevolati per residenti e proprietari di seconde case (gestione che dà lavoro a tanti giovani di Atrani), un'altra come spiaggia libera, un'area ludica e una adibita al tiro a secco. Questa scelta è stata dettata dall'intenzione di soddisfare le esigenze della popolazione e dei visitatori. A fronte di ciò, una domanda sorge spontanea: come mai, in passato, quando l'arenile, per circa i due terzi dello spazio disponibile era dato in gestione a privati, Lei/Voi non ha/avete manifestato alcuna perplessità?

VI) Anche la richiesta di un unico bagnino che vigila sia per la spiaggia pubblica che per lo scoglio a pizzo non trova alcun fondamento. Tale proposta, in particolare, denota ignoranza in materia, nel senso che si ignora completamente l'ordinanza di sicurezza balneare emanata dalla capitaneria di porto di Salerno che ne richiede uno «ogni 80 metri di fronte mare o frazione. Se particolari conformazioni dell'arenile o della costa impediscono la visibilità di tutto lo specchio acqueo antistante il fronte di competenza, il numero degli assistenti abilitati al salvataggio deve essere incrementato in modo tale da assicurare una costante ed attenta vigilanza su almeno tutto lo specchio acqueo di competenza». Come Lei/voi ha/avete precisato, il fronte mare ad Atrani è di qualche centinaio di metri e, quindi, non è sufficiente un solo bagnino, ma occorrono almeno due bagnini a turno (e i turni devono essere almeno due, se la spiaggia rimane aperta dieci ore al giorno). Siccome propone di estendere a 200 metri dalla battigia la zona di mare riservata alla balneazione (quindi oltre la scogliera frangiflutti) ci vorrebbe una postazione anche sulla scogliera frangiflutti (sempre se è tecnicamente fattibile, ma abbiamo dei seri dubbi), e quindi occorrerebbero 3 bagnini a turno. Considerata la necessità di garantire due turni, i riposi, i festivi, le sostituzioni e i permessi orari (che impongono la presenza di 2/3 sostituti), in definitiva occorrerebbero almeno 8/9 bagnini(!), oltre al personale di accoglienza, guardiania e pulizia.

VII) In merito alla richiesta dell'apertura al pubblico dello scoglio a pizzo e l'installazione della scaletta, si segnala che lo scoglio a pizzo non è mai stato chiuso al pubblico. Di giorno l'accesso è garantito, per una questione di maggior controllo da parte dell'accoglienza, tramite il varco del Lido Atrani; dalle ore 18.00 l'accesso è concesso attraverso il varco di prolungamento di Viale della Metamorfosi. Per quanto riguarda la richiesta del bagnino e della scaletta in acqua è opportuno informarLa, per sua/vostra scienza, che l'art. 3 rubricato "Zone di mare vietate alla balneazione" dell'ordinanza della Capitaneria di porto di Salerno, emanata il 04.05.2023, stabilisce che «È vietata la balneazione: in prossimità delle scogliere frangiflutti e delle opere poste a difesa della costa presenti lungo il litorale parallelamente e perpendicolarmente alla linea di costa». Con questa disposizione, forse, decade anche il suo/vostro sogno di avere una zona di mare riservata alla balneazione di 200 metri dalla spiaggia, che va da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, perché andrebbe a ricadere a ridosso della scogliera frangiflutti a difesa del centro abitato, o magari la prossima proposta sarà quella di spostare anche la scogliera frangiflutti.

VIII) Per quanto riguarda la pulizia della spiaggia, va precisato che, sulla spiaggia attrezzata gestita dal Comune (e con i servizi accessori garantiti dalla Miramare) la pulizia è effettuata quotidianamente. Sulla spiaggia libera, invece, la pulizia viene effettuata per quattro giorni a settimana (dalla società AmAtrani S.R.L.). Garantire un servizio di pulizia permanente (ovvero 24 ore su 24) sarebbe non solo particolarmente costoso (praticamente, da hotel a 5 stelle), ma, con ogni probabilità, non si risolverebbe la problematica, tenuto conto che la pulizia di tali luoghi dipende anche dal comportamento dei fruitori della spiaggia che, con maggior senso civico e amore per il proprio territorio, potrebbero contribuire a mantenerla pulita. Desideriamo proporre una soluzione agli scriventi: dato che il vostro gruppo su Facebook conta oltre 200 iscritti, perché non dedicare qualche ora del proprio tempo come volontari per contribuire a pulire ulteriormente la spiaggia e dare un piccolo contributo al paese per altri servizi? L'unione delle nostre forze potrebbe fare una grande differenza per preservare e valorizzare la bellezza naturale della nostra spiaggia e dell'intera zona circostante. Insieme possiamo fare la differenza e ispirare gli altri a seguire il nostro esempio, promuovendo un ambiente più pulito e sano per tutti.

IX) In merito al pontile, l'inaugurazione è stata fatta il 28 luglio scorso e, dal 29 luglio, le corse collegheranno Atrani con il molo di Amalfi, porto di partenza ed arrivo di tutte le principali coincidenze con le altre destinazioni, in attesa di inserire il nuovo approdo nelle tratte già esistenti da e verso Salerno. I concessionari delle 22 boe di ormeggio, invece, usufruiscono (già da oltre un mese) di un pontile più sicuro rispetto al vecchio pontile galleggiante.

Nell'esprimere il nostro apprezzamento per l'entusiasmo manifestato, vorremmo evidenziare come sia importante, allorquando si presentino proposte all'Amministrazione comunale e per instaurare un dialogo costruttivo, che le stesse siano fattibili e realizzabili. Un approccio più concreto e meno demagogico a tali questioni risulterebbe senz'altro più utile.

La/Vi ringraziamo ancora per il vostro interessante contributo e la/vi invitiamo a continuare a collaborare con noi per il bene della comunità.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

“Atrani Nostra” chiede «riduzione della concessione» a Miramare . L’amministrazione: «Dal 2022 l’arenile è gestito interamente dal Comune»
lettera dipino dati oscurati[72374].pdf

rank: 100015107

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...