Tu sei qui: PoliticaAtrani, nasce il Forum dei Giovani. «Momento di partecipazione dei giovani a vita politica e sociale del paese»
Inserito da (redazionelda), martedì 13 gennaio 2015 10:25:26
Anche Atrani avrà il suo Forum dei Giovani. Per la prima volta l'Amministrazione comunale di Atrani potrà avvalersi di una forma importante di confronto e collaborazione, che vede i giovani assoluti protagonisti. Approvata dal Consiglio comunale la delibera che dà ufficialmente il via all'istituzione del Forum dei Giovani, indispensabile momento di partecipazione ai processi decisionali ed organizzativi del borgo più piccolo d'Italia. Non solo un luogo fisico di incontro, che coinvolge in maniera compatta tutti i giovani tra i 18 ed i 29 anni, ma anche e soprattutto un luogo ideale dove poter creare, imparando a discutere in maniera costruttiva, per il futuro di Atrani.
Il Forum, la cui istituzione recepisce i principi sanciti dal "Libro Bianco della Commissione Europea: un nuovo impulso per la gioventù europea" e della Risoluzione del Consiglio d'Europa del 25 novembre 2003, si presenta come una vera e propria rivoluzione per i giovani atranesi «chiamati - si legge da una nota dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco de Rosa Laderchi - a dimostrare la propria maturità mettendo da parte divisioni e sterili forme di protagonismo personale.
Un'occasione unica per mettere in campo quel senso di responsabilità che rende concreto ogni progetto, nella convinzione che senza la partecipazione giovanile la politica perde slancio, passione e contatto con i principi fondanti la vita di una comunità».
Una chance di crescita per tutto il paese che l'Amministrazione non si lascia sfuggire, offrendo ai suoi giovani il diritto, i mezzi, i luoghi, la possibilità e tutto il sostegno necessario per intervenire nelle decisioni, influenzarle come controparte attiva e propositiva, affinché sperimentino concretamente il significato del termine "democrazia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109819106
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione....
Approvato dal Consiglio comunale di Atrani il Bilancio di Previsione 2025-2027, il documento che delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni. «Il documento conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi...
I consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Furore Domani" hanno scritto al Presidente del Consiglio Comunale, nonché sindaco di Furore, Giovanni Milo, e al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per segnalare le difficoltà legate alla partecipazione alle sedute consiliari. Nella missiva, Antonella...
Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...
Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...