Tu sei qui: PoliticaAtrani, finanziamenti per by-pass del Dragone e aree sicure per il parcheggio: Comune inoltra nota al Ministro Fitto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 12:05:35
Garantire la sicurezza del territorio di Atrani e l'incolumità di cittadini ed ospiti attraverso il finanziamento di due opere fondamentali che il borgo ancora attende, a 14 anni dall'alluvione del 2010: è quanto chiede l'Amministrazione comunale al Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed il PNRR, Raffaele Fitto, ed a tutti gli enti sovracomunali interessati.
Nella nota inviata, in risposta a quella inoltrata dal Ministro Fitto dopo l'incontro con i sindaci ANPCI del 16 febbraio in cui si chiedeva di verificare la lista degli interventi da completare trasmessa dalla Regione, si rappresentano tutte le lentezze e le difficoltà nella realizzazione dello scolmatore di piena (by-pass) del torrente Dragone (3.930.730,47 euro) e delle aree sicure per il parcheggio (11.500.000 euro), complementari all'intervento sull'alveo del torrente già finanziato per 900.000,00 euro per cui il Comune di Atrani, soggetto attuatore, sta per avviare la gara di affidamento dei lavori.
Le due progettualità risultano fondamentali, in considerazione della prevedibilità dell'evento del 2010, delle possibili ulteriori crisi idrauliche e delle criticità create dalla presenza di autoveicoli nel corso principale documentate nelle perizie richieste dalla Procura di Salerno dopo gli eventi del 9 settembre del 2010, che causarono, oltre ingentissimi danni, anche la morte di due persone.
Entrambe le opere, tra l'altro, sono già indicate come indifferibili ed urgenti già nell'Ordinanza n.3/3914-2010 a firma del Commissario delegato per il superamento dell'emergenza.
«Rivolgiamo un accorato appello affinché gli enti sovracomunali possano aiutare noi sindaci a difendere territorio e popolazione in maniera adeguata», dichiara il sindaco Luciano de Rosa Laderchi. «Siamo i primi responsabili in caso di eventi legati al dissesto ma senza finanziamenti per eseguire gli interventi di messa in sicurezza, che sono prerogativa di altre Istituzioni, non possiamo adempiere al nostro difficile ruolo di tutela di un territorio così fragile e dei suoi abitanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106716100
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...