Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Celestino I papa

Date rapide

Oggi: 27 luglio

Ieri: 26 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAssestamento di bilancio, a Vietri sul Mare la minoranza vota contro: “Nessuna trasparenza, così viene meno il controllo democratico”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Tensione in Consiglio comunale a Vietri sul Mare

Assestamento di bilancio, a Vietri sul Mare la minoranza vota contro: “Nessuna trasparenza, così viene meno il controllo democratico”

I gruppi “Vietri che Vogliamo” e “L’Altra Vietri” bocciano la proposta dell’amministrazione, denunciando mancanza di documentazione, opacità nella gestione e debiti in crescita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 11:05:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

VIETRI SUL MARE - Si accende lo scontro politico a Vietri sul Mare. Nel corso dell'ultima seduta consiliare, i gruppi di opposizione "Vietri che Vogliamo" e "L'Altra Vietri", rappresentati dai consiglieri Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta ed Emilia Senatore, hanno espresso voto contrario alla proposta di delibera relativa alla salvaguardia degli equilibri e all'assestamento generale di bilancio del Comune.

Una scelta motivata, come dichiarato dai consiglieri, da «un forte senso di responsabilità verso i cittadini e nel rispetto del mandato elettorale».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A generare dissenso, secondo la minoranza, è soprattutto la mancanza di trasparenza e di documentazione completa: «Non si può chiedere ai consiglieri comunali di votare al buio - hanno sottolineato - quando gli atti propedeutici e i dati finanziari necessari a una valutazione seria e responsabile non vengono messi a disposizione in modo completo e tempestivo. Così viene meno il controllo democratico, ed è inaccettabile».

I consiglieri denunciano inoltre una contraddizione tra le parole e i fatti dell'amministrazione:
«L'amministrazione continua a sventolare parole come legalità e trasparenza, ma nei fatti non le pratica. A ogni richiesta di documentazione, a ogni tentativo di approfondimento, ci si scontra con reticenze e ritardi che rendono impossibile l'esercizio del nostro ruolo».

Tra i punti critici quella che viene definita una «gestione opaca delle entrate e delle spese, l'assenza di chiarezza sulle fonti di finanziamento e l'insostenibilità di un sistema che accumula crediti difficilmente esigibili, a fronte di debiti certi da onorare».

Sul ruolo della partecipata Vietri Sviluppo, la posizione dei consiglieri è netta: «Affidiamo alla società partecipata Vietri Sviluppo la gestione di servizi fondamentali, come la pulizia urbana o i permessi di sosta, senza alcun controllo serio. I cittadini, alla fine, pagano due volte per lo stesso servizio, e nessuno chiarisce costi, criteri, né le modalità con cui vengono gestite queste attività. È evidente che qualcosa non torna».

Dubbi e critiche anche sulla gestione del personale e sugli strumenti di programmazione interna:
«Il Piano integrato di attività e organizzazione e il fabbisogno del personale dovrebbero essere strumenti di programmazione chiari e trasparenti, invece diventano contenitori generici in cui si inseriscono spese e assunzioni che non rispettano né i limiti né la ratio della normativa. Siamo arrivati al punto che nemmeno i contratti di servizio tra il Comune e la partecipata ci vengono forniti».

Allarmanti, secondo l'opposizione, i numeri relativi ai residui attivi e passivi: «milioni di euro in entrate accertate che non vengono incassate e un debito consistente che invece continua a gravare sulle casse comunali». Una situazione che, secondo i consiglieri, «non solo mette a rischio la stabilità dei conti pubblici, ma espone il Comune a una gestione inefficiente e fortemente squilibrata».

Infine, preoccupazioni anche sulla gestione dei beni pubblici, definita confusa e poco trasparente:
«Un impapocchiamento completo- hanno dichiarato -segno evidente di una cattiva amministrazione comunale».

Per tutte queste ragioni, i gruppi "Vietri che Vogliamo" e "L'Altra Vietri" hanno ribadito con forza la propria posizione: «Abbiamo votato contro una proposta che evidenzia una gestione approssimativa, poco trasparente e lontana dai reali interessi della comunità di Vietri sul Mare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10514100

Politica
Iannone (FdI): “Il patto PD-M5S è la saldatura della peggiore politica per il Sud”

"Dopo anni in cui si sono insultati tra loro, con De Luca che ha insultato tutti finiranno per mettersi insieme pensando di sommare voti. Ma i campani capiscono bene che sono solo la saldatura della peggiore politica per il Sud, quella dell'assistenzialismo del Reddito di cittadinanza con quella del...

Allargamento del Porto di Salerno, Tommasetti: “Preoccupati per l'impatto sulla Costiera Amalfitana”

"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". Questa la proposta di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, sul progetto per l'allargamento del molo di Ponente e l'allungamento del molo Manfredi. Una questione...

Campania, Iannone (FdI): «Il Governo impugna la legge che esclude i sindaci dalla candidatura. Ora l’Anci si schieri per difendere i loro diritti»

Il Governo Meloni ha ufficialmente impugnato la legge elettorale della Regione Campania che limita la possibilità per i Sindaci in carica di candidarsi alle elezioni regionali. A darne notizia è il senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia, che definisce la norma «vergognosa»...

«Nel 2012 Citro e Manzi erano d'accordo»: Sindaco Reale risponde a critiche opposizione su lido comunale

L'Amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, interviene per fare chiarezza sulle polemiche sollevate dal gruppo di minoranza "Le Formichelle", in merito al nuovo lido comunale. Alle accuse di mancata trasparenza e partecipazione, l'Amministrazione risponde che le decisioni...

Osaka, l’assessore Caputo incontra von der Leyen: «No al fondo unico, difendiamo la PAC e il ruolo delle Regioni»

A Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha incontrato la Presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen nel corso della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 "Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria Ue una posizione chiara: la Politica Agricola...