Tu sei qui: PoliticaAssessore Caputo: «Pizza volano di sviluppo per l’intera filiera. Presto a Napoli il più grande evento mondiale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 09:29:25
Napoli si prepara a diventare il fulcro mondiale della pizza, con un evento di portata storica che celebrerà il prodotto simbolo della tradizione partenopea e l'intera filiera agroalimentare collegata. Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, durante una conferenza stampa presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia. L'occasione è stata la presentazione della partnership tra Tuttopizza e Comexposium-Sial, promossa da Regione Campania, Squisito Eventi e Universal Marketing, che darà vita a una grande fiera a Shanghai il prossimo 19 maggio.
«Una importante iniziativa che si propone di valorizzare non solo la pizza, ma l'intera filiera agroalimentare collegata a questo prodotto così straordinario», ha dichiarato l'assessore Caputo, sottolineando come l'obiettivo sia trasformare Napoli e la Campania in un punto di riferimento mondiale per la pizza. «L'evento Tuttopizza-Sial di Shanghai sarà riproposto ogni anno in altre grandi città del mondo, partendo proprio dalla Cina. Così affermeremo la nostra leadership nel contesto internazionale della pizza», ha aggiunto.
Secondo l'assessore, il progetto mira a costruire un ponte tra Occidente e Oriente, sfruttando la notorietà e la versatilità della pizza per promuovere anche i prodotti agroalimentari campani di qualità. «Esaltiamo la pizza, ma anche tutti i prodotti che fanno di questo alimento il più consumato al mondo. La nostra missione è rafforzare il sistema agroalimentare campano e stimolare lo sviluppo del settore, nella direzione tracciata dal presidente De Luca», ha proseguito.
La pizza rappresenta un mercato globale che vale 148,6 miliardi di dollari, un dato che evidenzia il suo potenziale economico e culturale. «Un prodotto di eccellenza, con tanti maestri che contribuiscono a diffondere l'arte del pizzaiolo napoletano», ha concluso Caputo, annunciando che Napoli sarà presto la sede del più grande evento mondiale dedicato alla pizza. L'iniziativa mira ad attirare buyer internazionali e a promuovere non solo la pizza, ma tutte le eccellenze agroalimentari della Campania, consolidando il ruolo di leadership della regione nel panorama globale.
Un progetto ambizioso che intende celebrare una tradizione antica, proiettandola verso un futuro sempre più internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102611104
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...