Tu sei qui: PoliticaArresto Franco Alfieri, il monito di Mario Polichetti (Udc nazionale): "Necessaria trasparenza e rinnovamento nelle istituzioni salernitane"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:36:39
L'arresto di Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, ha scosso profondamente l'opinione pubblica e l'intera classe politica provinciale, aprendo un dibattito sulla trasparenza e la legalità delle istituzioni nel Salernitano. La vicenda, che vede Alfieri coinvolto in gravi accuse legate a presunti sistemi clientelari e familistici, richiede un intervento deciso per fare piena chiarezza e garantire il ripristino della fiducia nelle istituzioni. A prendere posizione su questo episodio è Mario Polichetti, componente del direttivo nazionale dell'Udc, che lancia un appello per una seria verifica delle dinamiche politiche e amministrative nella provincia di Salerno.
"L'arresto di Alfieri è un segnale che non possiamo ignorare. Si tratta di un evento allarmante che deve farci riflettere sulle modalità con cui la politica viene esercitata in alcune aree del nostro territorio", dichiara Polichetti. "Questa vicenda getta un'ombra pesante su tutto un sistema di gestione che, a quanto sembra, si fonda su favoritismi, relazioni clientelari e un uso distorto del potere. È essenziale che si faccia luce su questi fatti e che si proceda con un'indagine approfondita che coinvolga tutti i soggetti responsabili, per restituire trasparenza e dignità alle nostre istituzioni".
Il componente del direttivo nazionale dell'Udc sottolinea come la politica debba essere al servizio dei cittadini, non di interessi personali o di reti di potere che ne inquinano i principi fondanti. "Non possiamo più tollerare che un sistema come quello descritto nelle inchieste giudiziarie, se confermato, continui a prosperare a scapito del bene pubblico. È fondamentale che la magistratura proceda con rapidità ed efficienza, ma anche che la politica locale prenda le distanze da certe pratiche ormai inaccettabili, che rischiano di compromettere la democrazia stessa", continua Polichetti.
"Questo arresto deve rappresentare un punto di svolta. Le istituzioni devono tornare ad essere luoghi di servizio per la collettività, e non strumenti per consolidare poteri personali o familiari. I cittadini di Salerno e della Campania meritano istituzioni pulite, trasparenti e libere da ogni forma di condizionamento. È nostro dovere, come rappresentanti della politica, vigilare affinché questo accada", conclude Polichetti, ribadendo la necessità di un rinnovamento profondo nelle dinamiche politiche della provincia di Salerno. "Invito tutta la classe politica a fare un esame di coscienza e a lavorare per un futuro in cui la gestione della cosa pubblica sia improntata su valori di legalità, meritocrazia e rispetto delle regole democratiche, al fine di ristabilire la fiducia tra istituzioni e cittadini, che in questi ultimi anni è stata duramente compromessa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109716107
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...