Tu sei qui: PoliticaAntonio Scurati presidente della Fondazione Ravello: convinto anche sindaco Di Martino
Inserito da (redazionelda), sabato 1 maggio 2021 16:38:34
RAVELLO - Allora stavolta tutti d'accordo: Antonio Scurati presidente della Fondazione Ravello.
Si è convinto anche il sindaco Salvatore Di Martino che dopo l'ennesimo prolungamento della gestione commissariale, sembra essersi allineato alla preferenza della prima ora del governatore Vincenzo De Luca che da tempo aveva indicato l'intellettuale e scrittore veneziano, cittadino onorario di Ravello, per la guida dell'ente culturale più prestigioso della Costiera Amalfitana.
Quest'oggi, dalle pagine del quotidiano Il Mattino di Napoli, il sindaco di Ravello ha dichiarato: «Ritengo utile agevolare la nomina e porre fine ad una stucchevole querelle che nuoce all'immagine di Ravello esprimendo il mio assenso al conferimento della carica di presidente della Fondazione Ravello ad Antonio Scurati». E dire che la scorsa settimana da un altro giornale, il Corriere del Mezzogiorno, in un articolo del 23 aprile a firma di Gimmo Cuomo, Di Martino aveva dichiarato, a proposito di un'ipotetica presidenza Scurati: «Gli ho dato io la cittadinanza onoraria e l'ho visto ultimamente, ma ritengo occorra un professionista più distante dalla realtà di Ravello. Sarebbe bello affidare questo ruolo a una donna».
Sempre da Il Mattino stamani in edicola: «So che il governatore e lo scrittore si sono sentiti. Scurati è uomo di cultura oltre che profondo conoscitore della realtà ravellese, spero si possa presto sbloccare l'istruttoria e giungere alla nomina, poi penseremo alla direzione artistica dove dovrebbe essere confermato Alessio Vlad che ha fatto miracoli lo scorso anno».
Ad ogni modo la nomina di Scurati potrebbe arrivare a breve, malgrado il nuovo mandato commissariale della Bove scada di fatto il prossimo30 giugno.
Il tempo stringe e bisogna organizzare il festival estivo. In realtà Alessio Vlad avrebbe già il programma in tasca, che non porterà la firma di Scurati. Per lui il periodo estivo sarà una sorta di "rodaggio" per cominciare a costruire le basi per la tanto attesa ri-Fondazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107238108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...