Tu sei qui: PoliticaAncora stop alla caccia in Campania, Tommasetti: «Pasticcio giunta De Luca, terza bocciatura Tar»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 10:28:45
«Un'altra tegola per i cacciatori campani». Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della sulla sentenza n. 03697/2023 del 10 ottobre del Tribunale amministrativo regionale della Campania (Sezione Terza). I giudici del Tar infatti hanno accolto il ricorso presentato dall'Enpa per l'annullamento delle delibere relative all'approvazione del calendario venatorio 2023/2024 e l'adozione del piano faunistico venatorio, fissando la discussione al 23 aprile 2024.
«Ancora una volta la giustizia amministrativa mette a nudo i limiti drammatici dell'amministrazione regionale che stanno gettando nello sconforto i cacciatori - sottolinea il consigliere regionale Tommasetti -. È solo l'ultimo atto di un calvario iniziato il 9 settembre con la sospensione, sempre da parte del Tar, della pre stagione venatoria, e proseguito il 27 settembre con un ulteriore stop. Ma le responsabilità sono tutte in capo alla Regione, che non ha rispettato la data di pubblicazione del calendario e approvato i piani faunistici per tempo. I ricorsi delle associazioni, e le vittorie al Tar, sono solo una diretta conseguenza».
Tommasetti tende la mano ai cacciatori: «Non li abbandoneremo come a suo modo sta facendo la Regione con una serie di errori incomprensibili. È in corso una battaglia per la sopravvivenza della categoria, nonostante i pasticci burocratici che la mettono seriamente a repentaglio».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106417104
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...