Tu sei qui: PoliticaANCI, verso l'elezione a presidente di Gaetano Manfredi: la soddisfazione di Piero De Luca (Pd)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 12:01:26
È stata trovata un'intesa politica nel Partito Democratico per sostenere la candidatura di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, alla presidenza dell'ANCI Nazionale. Manfredi, candidato a succedere ad Antonio Decaro, ex primo cittadino di Bari, potrebbe essere eletto all'unanimità durante la XX Assemblea Congressuale in programma a Torino dal 20 novembre. La sua elezione è stata a lungo discussa, soprattutto a causa della proposta alternativa che vedeva candidato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ma l'accordo raggiunto sembra garantire una convergenza ampia. A Lo Russo dovrebbero andare la vicepresidenza e un ruolo nel PD.
Tra i primi a esprimere soddisfazione è stato Piero De Luca, deputato salernitano del Pd, che ha commentato: "L'intesa politica raggiunta è un'ottima notizia. Ovviamente saranno i sindaci a votare, ma ritengo che Manfredi sia la figura ideale per guidare l'ANCI. È una garanzia per il dialogo con il Governo, soprattutto in un momento in cui i tagli previsti nella legge di bilancio mettono a rischio servizi essenziali per i cittadini. Tra il 2024 e il 2029 si prevedono riduzioni di risorse per 7,8 miliardi, colpendo trasporti pubblici, verde urbano e politiche sociali".
Tra i 28 delegati campani che parteciperanno all'Assemblea, figura anche il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica. Già presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e membro dell'esecutivo ANCI Campania, Della Monica rappresenterà non solo il suo comune, ma l'intera Costiera Amalfitana.
L'evento, intitolato "Facciamo l'Italia giorno per giorno", conferma il ruolo cruciale delle amministrazioni locali nel rafforzare il tessuto sociale e politico del Paese.
La leadership di Manfredi si prefigge di consolidare il rapporto tra ANCI e Governo, con l'obiettivo di tutelare i diritti dei cittadini e garantire il futuro dei Comuni italiani.
Leggi anche:
Il Sindaco di Cetara a Torino per l'elezione del nuovo presidente ANCI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10088105
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...