Tu sei qui: PoliticaAmalfi: sanzionati i furbetti del sacchetto. Stretta sul controllo del conferimento rifiuti
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 giugno 2018 15:45:32
Ad Amalfi tempi duri per chi si ostina a trasgredire il regolamento della raccolta dei rifiuti. Nel comune capofila della Divina è in corso, in questi giorni, una stretta sui furbetti del sacchetto, tutti scovati e sanzionati grazie al potenziamento del sistema di videosorveglianza, grazie al quale sono state rilevate diverse irregolarità.
Le telecamere di videosorveglianza recentemente installate anche in piazza Flavio Gioia, lungo la strada che conduce all'area portuale e nei pressi del molo foraneo, hanno consentito in questi giorni di individuare alcuni trasgressori che si sono resi colpevoli dell'abbandono di immondizia in luoghi in cui questa pratica non è consentita. E per questo sono scattate le sanzioni.
L'impianto di videosorveglianza, che si appresta ad essere ulteriormente ampliato, non viene utilizzato solo per monitorare le aree sotto copertura ma anche e soprattutto per accertare irregolarità. O addirittura, come accaduto nei giorni scorsi, individuare i responsabili di azioni criminali. Infatti, l'arresto del presunto autore di due furti di scooter perpetrati nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana, è stato identificato dai carabinieri della Compagnia di Amalfi e della stazione dipendente grazie all'impianto di Amalfi. Determinanti, ai fini dell'indagine e dell'individuazione del presunto responsabile, sono state infatti le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Amalfi, la cui rete è stata recentemente ampliata fino a coprire alcune zone finora sprovviste di occhi elettronici.
Pertanto, va sottolineata, oltre alla celerità con cui i militari dell'Arma hanno portato a compimento la loro indagine, l'importanza del controllo del territorio il cui progetto relativo ai nuovi lotti di videosorveglianza è stato redatto dal Comando di Polizia Municipale e voluto con forza dall'amministrazione comunale. Un progetto in via di ampliamento che rende Amalfi una città sempre più sicura.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...