Tu sei qui: PoliticaAmalfi, restyling piazza Municipio affidato a quattro professionisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2015 10:09:33
Per il concorso di idee bandito per la riqualificazione di Piazza Municipio il comune si affida a una commissione di esperti. A darne notizia Il Mattino attraverso un articolo a firma di Mario Amodio. L'ufficio tecnico, su richiesta del commissario prefettizio Castaldo, ha sorteggiato e nominato tecnici ed esperti che dovranno valutare la migliore proposta progettuale pervenuta dopo la pubblicazione del bando, nel novembre dello scorso anno.
La selezione, attraverso cui si accelera il restyling di una delle piazze più importanti della città, pedonalizzata ormai da circa un anno su delibera della precedente giunta che ne vietò il transito e la sosta di veicoli a motore, sarà affidata a quattro tecnici: un ingegnere e tre architetti.
Si tratta di Antonio Marano, funzionario responsabile del comune di Conca dei Marini, di Roberto Vanacore, docente di composizione architettonica e urbana dell'Università di Salerno, di Vincenza Amato e Alfonso Pantuliano, rispettivamente funzionari responsabili dei comuni di Praiano e Cetara.
Della commissione fanno inoltre parte il funzionario e uno dei tecnici dell'area edilizia privata del comune di Amalfi, Giuseppe Caso (nel ruolo di presidente) e Salvatore Battimelli in quello di segretario. Per il coordinamento, la vigilanza e l'espletamento delle selezioni dei candidati esaminati, è stato stabilito un compenso singolo da assegnare ai quattro componenti esterni, pari a 500 euro.
La commissione dovrà valutare una delle numerose idee progetto giunte al comune, dopo la stesura e la pubblicazione del bando pubblico, necessario per trovare una soluzione architettonica dopo la pedonalizzazione della piazza cui si opposero cittadini e commercianti, che si rivolsero alla giustizia amministrativa ottenendo sospensione del provvedimento.
Nel febbraio scorso il comune, che presentò ricorso al Consiglio di Stato contro le precedenti determinazioni del Tar, ottenne l'ok dell'appello dalla quinta sezione che «per effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata» respinse l'istanza cautelare proposta in primo grado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109622100
Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, on. Edmondo Cirielli,ieri ha visitato il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e i consiglieri di amministrazione. "Credo sia molto importante...
"Il Governo Meloni risponde con i fatti alle esigenze di spesa dei Comuni per favorire la crescita e la coesione territoriale. In particolare, sono stati stanziati complessivamente 204 milioni di euro per sostenere le Amministrazioni comunali impegnate nell'attuazione del Programma Nazionale PN METRO...
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...