Tu sei qui: PoliticaAmalfi, restyling piazza Municipio affidato a quattro professionisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2015 10:09:33
Per il concorso di idee bandito per la riqualificazione di Piazza Municipio il comune si affida a una commissione di esperti. A darne notizia Il Mattino attraverso un articolo a firma di Mario Amodio. L'ufficio tecnico, su richiesta del commissario prefettizio Castaldo, ha sorteggiato e nominato tecnici ed esperti che dovranno valutare la migliore proposta progettuale pervenuta dopo la pubblicazione del bando, nel novembre dello scorso anno.
La selezione, attraverso cui si accelera il restyling di una delle piazze più importanti della città, pedonalizzata ormai da circa un anno su delibera della precedente giunta che ne vietò il transito e la sosta di veicoli a motore, sarà affidata a quattro tecnici: un ingegnere e tre architetti.
Si tratta di Antonio Marano, funzionario responsabile del comune di Conca dei Marini, di Roberto Vanacore, docente di composizione architettonica e urbana dell'Università di Salerno, di Vincenza Amato e Alfonso Pantuliano, rispettivamente funzionari responsabili dei comuni di Praiano e Cetara.
Della commissione fanno inoltre parte il funzionario e uno dei tecnici dell'area edilizia privata del comune di Amalfi, Giuseppe Caso (nel ruolo di presidente) e Salvatore Battimelli in quello di segretario. Per il coordinamento, la vigilanza e l'espletamento delle selezioni dei candidati esaminati, è stato stabilito un compenso singolo da assegnare ai quattro componenti esterni, pari a 500 euro.
La commissione dovrà valutare una delle numerose idee progetto giunte al comune, dopo la stesura e la pubblicazione del bando pubblico, necessario per trovare una soluzione architettonica dopo la pedonalizzazione della piazza cui si opposero cittadini e commercianti, che si rivolsero alla giustizia amministrativa ottenendo sospensione del provvedimento.
Nel febbraio scorso il comune, che presentò ricorso al Consiglio di Stato contro le precedenti determinazioni del Tar, ottenne l'ok dell'appello dalla quinta sezione che «per effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata» respinse l'istanza cautelare proposta in primo grado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102423102
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...