Tu sei qui: PoliticaAmalfi, polemiche e offese su taglio pino a Vettica. Sindaco spiega che l’albero era a rischio cedimento e annuncia querele
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 marzo 2022 16:42:52
Lo scorso 10 marzo, a Vettica di Amalfi, è stato tagliato un pino nei pressi del Cimitero.
La cosa aveva fatto storcere il naso al gruppo consiliare di minoranza che dichiarava: «Siamo consiglieri comunali e abbiamo il dovere di controllare l'operato dell'amministrazione soprattutto allorquando vengono assunti provvedimenti che possono compromettere il paesaggio. L'albero tagliato stamane ultra decennale era ormai parte integrante del paesaggio. Pochi mesi fa nella stessa zona sono stati tagliati i cipressi posizionato da decenni all'interno del cimitero. Nella perizia dell'agronomo sembra che all'interno del tronco ci fosse una "cavità" che avrebbe potuto compromettere la stabilità dello stesso, ma dalle foto si evidenzia un "perfetto stato di compattezza" del tronco.Non ci resta che accedere agli atti, leggere la relazione dell'agronomo e fare alcune considerazioni».
Nel consiglio comunale di mercoledì scorso è giunta la replica del sindaco Daniele Milano: «Negli ultimi giorni qualcuno ha alimentato polemiche per il taglio di un albero nei pressi del Cimitero di Vettica: sono seguite offese, falsità e invettive. Abbiamo già raccolto tutti i commenti identificando chiaramente chi ha scritto cosa e chi ha scritto che al comune non esiste alcuna autorizzazione al taglio sarà denunciato. Detto questo, non abbiamo tagliato l'albero per fare spazio a un parcheggio come è stato detto da qualche consigliere, perché non è previsto e perché al suo posto sarà piantato un altro albero. Ci tengo però a condividere il tortuoso iter che ha portato all'abbattimento dell'albero durato due anni. Non è nostro interesse tagliare alberi. Il 10 marzo 2020 l'ufficio tecnico ha dato incarico a un agronomo di fare una perizia su 48 alberature comunali: quest'albero evidenziava un attacco di cancro corticale alla base. Pertanto, vista anche la posizione adiacente a una strada molto trafficata, l'agronomo suggeriva il taglio dell'albero anche a seguito di danni perpetrati al manto stradale. Sono stati richiesti diversi pareri agli enti di competenza: Commissione paesaggio, Sovrintendenza, Parco Regionale dei Monti Lattari. Dopo una seconda perizia è emersa una "elevata propensione alla caduta dell'albero". Il 16 febbraio 2022 la Comunità Montana ha dato parere positivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102735101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...