Tu sei qui: PoliticaAmalfi, minoranza abbandona il Consiglio comunale: «Non siamo burattini!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 10:02:18
«"Amalfi Rinasce", gruppo di minoranza al Comune di Amalfi, a seguito delle ripetute mancate risposte, da parte di questa amministrazione, alle interrogazioni presentate nei tempi e nei modi previsti dal Regolamento comunale, svilendo di fatto il ruolo dei consiglieri di minoranza, impedendo una dialettica amministrativa, e non ritenendosi burattini che alzano o abbassano le mani a comando, in segno di protesta, oggi abbandona l'aula consiliare».
Queste le parole del capogruppo di minoranza Alfonso Del Pizzo, durante il Consiglio Comunale di ieri, 13 novembre.
All'ordine del giorno vi erano le Comunicazioni del Sindaco, Daniele Milano, e la presa d'atto del sorteggio e nomina del nuovo revisore dei conti.
Il Primo Cittadino ha chiesto, durante l'assise cittadina, di osservare un minuto di raccoglimento per il compianto dottore Naddeo, «di cui tutti ricordano la bonomia e la generosità».
Dopo l'abbandono di Del Pizzo e De Luca, il sindaco ha preso parola affermando che, essendo in 8, ci fosse il numero legale per proseguire.
«Intendo rassicurare la comunità - ha detto Milano - riguardo queste voci incontrollate che riguardano i lavori della scuola di Piazza Spirito Santo, per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico del plesso principale, che saranno completati grazie a un finanziamento di 6 milioni di euro intercettato dal Comune. Durante gli scavi sono emerse delle murature preesistenti che afferivano a una vecchia cartiera: questo ha richiesto una sospensione dei lavori con una conseguente informativa alla competente Soprintendenza che ha riscontrato il nulla osta per la prosecuzione dei lavori, per cui l'intervento riprenderà a breve e si concluderà nei prossimi mesi».
Il Sindaco ha poi informato che «nel corso delle scorse settimane sono stati iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Municipio, un intervento inserito nel nostro programma elettorale e finanziato con risorse di bilancio comunale. Il Monumento ai caduti - costruito negli anni '30 - sarà solo spostato e, tramite la nuova conformazione, assumerà una nuova centralità. Una nuova Piazza Municipio darà nuovo splendore ad una delle porte d'accesso della città».
Ha poi preso parola il consigliere Massimo Malet, che ha annunciato che l'estrazione a sorte per il nuovo revisore dei conti ha individuato «Gabriella Buccio, che ha accettato l'incarico e ha trasmesso la sua disponibilità in data 20 settembre 2024», pertanto è stata ufficialmente nominata per assumere l'incarico, per una spesa annua di 8520 euro, oltre ai rimborsi per spese di viaggio, per il periodo 2024/2027.
Infatti, stante la vigente legge, il nuovo revisore dei conti non è più nominato a scelta dal Consiglio comunale ma è estratto dalla Prefettura di Salerno mediante una procedura telematica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...