Tu sei qui: PoliticaAmalfi, inaugurata nuova caserma Guardia di Finanza [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 16:38:00
Nella serata di ieri, ad Amalfi, Salerno, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova tenenza della guardia di finanza. Le fiamme gialle tornano, così, lì dove si erano insediate una prima volta, quasi ottant'anni fa, nel maggio 1944, con l'istituzione della Brigata della regia guardia di finanza, occupando allora, sino alla fine degli anni Novanta, un immobile privato sulla provinciale Amalfi - Meta.
La struttura che ospita adesso la nuova tenenza, in Lungomare dei Cavalieri, risale invece al 1934, quando l'arcivescovo di Amalfi, Ercolano Marini vi realizzò l'orfanotrofio "Anna e Natalia", sede anche di una scuola di formazione professionale per ebanisti e meccanici. A partire dal 1968, lo stabile passò sotto la gestione del comune, che la adibì a palestra scolastica, anche a disposizione delle diverse associazioni sportive cittadine.
Una volta assegnato alla Guardia di Finanza, l'immobile demaniale è stato sottoposto ad importanti interventi di adeguamento, a cura del provveditorato interregionale per le opere pubbliche, che lo hanno portato ad essere oggi, a tutti gli effetti, un moderno e funzionale presidio di polizia nella Costa d'Amalfi. I lavori di ripristino hanno riguardato pure l'adiacente campetto sportivo, per il cui utilizzo la guardia di finanza ha stipulato una specifica convenzione con l'amministrazione comunale, per consentirne l'accesso anche ai giovani della città.
La caserma è intitolata al finanziere mare Daniele Zoccola, medaglia d'oro al valor civile, ricordato appena due giorni fa a Pontecagnano, Salerno, nell'anniversario della scomparsa avvenuta il 24 luglio 2000, lungo il canale di Otranto, Lecce, a bordo di un'unità navale del corpo. Numerose le autorità civili e militari intervenute alla cerimonia, svolta nel pieno rispetto delle norme anti-covid. Tra i presenti, il prefetto di Salerno, dottor Francesco Russo, ed il generale di divisione Giancarlo Trotta, che lo scorso mese di giugno ha assunto l'incarico di comandante delle fiamme gialle in Campania.
L'arcivescovo di Amalfi e Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, ha proceduto alla benedizione dell'immobile, seguita dal tradizionale taglio del nastro, da parte della consorte del comandante del reparto. La signora Annamaria Vitale, madre della medaglia d'oro, ha infine scoperto la targa che ne riporta la motivazione, nonché un quadro in ceramica che ritrae il giovane decorato, donato alla caserma dagli stessi familiari di Daniele.
In contemporanea si è svolta l'inaugurazione dell'attiguo campo di basket nella zona portuale, all'interno della nuova caserma della Guardia di Finanza: lo spazio tornerà ad essere utilizzato dalla cittadinanza grazie ad una convenzione stipulata dall'Amministrazione Comunale.
L'occasione, festeggiata dalle "vecchie glorie" del basket amalfitano e tanti bambini.
Un momento storico per la comunità di Amalfi che torna, dopo più di vent'anni, a calcare un'area che - per decenni - ha rappresentato per intere generazioni un luogo speciale di formazione ed aggregazione. Nacque infatti come laboratorio di arti e mestieri, voluto da Mons. Ercolano Marini e per lunghi anni fu polo sportivo dedicato al canottaggio e alla pallacanestro.
Nel corso del suo intervento il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha evidenziato l'importanza del momento: «Oggi celebriamo un momento bellissimo, con le Istituzioni che hanno saputo fare squadra per assolvere a bisogni essenziali dei cittadini. La Guardia di Finanza decide così di assumere un ruolo proattivo sul territorio, decidendo di impegnarsi non solo per la repressione dei reati ma anche per la loro prevenzione. E' risaputo infatti che tra i mali che affliggono la Costiera vi è certamente la "noia" spesso figlia della carenza di luoghi di aggregazione e madre di molte devianze. Con l'inaugurazione di questo spazio pertanto, si riqualifica un'area per lungo tempo dismessa e abbandonata, si insedia un presidio di legalità per il territorio e si dà vita ad uno spazio per la crescita di bambini e giovanissimi».
La serata si è conclusa in una festosa atmosfera con alcuni incontri amatoriali, a cui hanno preso parte gli atleti amalfitani del passato e le nuove piccole leve del basket.
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103241103
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...